Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Giovedì 23 Giugno 2011 21:51

Nel 2008 pubblicai un pezzo sul blog che dirigevo che era titolato Napoli ad un passo dalla tragedia.


Oggi sul Monitore mi trovo a scrivere che abbiamo superato di gran lunga la tragedia.

Chi frequenta il Centro Storico di Napoli, conosce bene la situazione dei rifiuti.
Sotto Natale, le vie dello shopping avevano i loro bei sacchetti in bella mostra, ma tutto sommato, evidentemente, il business non doveva essere interrotto, mentre altre zone della città più nascose e meno frequentate potevano essere ricettacolo si immondizie senza limite.

Sempre nel 2010 quando facemmo ripartire questa iniziativa editoriale, nella cosiddetta Copertina dell’Anno, misi quello che secondo me era il più emblematico pensiero del popolo napoletano:

Sono passati 6 mesi, la situazione non è stata volutamente risolta (“qualcuno” sperava nell’effetto “Berlusconi salva tutti”) e, le elezioni prima e la calura estiva in questo momento stanno facendo accadere quello che non accadde nel 2008.
Parafrasando il Grande Giulio: a pensar male si commette peccato, ma spesso ci si ingarra!

Come per la cosiddetta Primavera Araba, anche qui la protesta corre sui Social Network, in particolar modo su Facebook e su YouTube, dove il popolo napoletano (e non solo) stanno pubblicando video, immagini e quant’altro.

È inutile dire che il costo in immagine dal punto di vista turistico è incalcolabile, anche se, come accade nel turismo religioso o in quello macabro, vedere come vivono i napoletani nella spazzatura, esercita un fascino strano anche all’estero.
Insomma da Capitale di un Regno, da Capitale della Repubblica a laboratorio stile cavie.

In ultimo propongo un video (YouTube) che mostra come, cittadini esasperati stanno buttando per le strade “bene” poiché quello che le telecamere dei TG non fanno vedere è il mare magnum di spazzatura che si accumula nelle strade, in questo caso, dei quartieri spagnoli

 


 

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno