Ci è giunta in redazione la mail di un "carteggio" di un cittadino con il Comune di Napoli sulla refezione scolastica.
Il problema della Refezione scolastica per il tempo pieno è annoso, e puntualmente si presenta ad ogni inizio di anno scolastico.
La proprionioamo integralmente in senso ascendente (dal più vecchio al più nuovo), soprattutto per sottolineare come l'amministrazione comunale ad una domanda chiara ha tergiversato e, per quello che si evince dalla lettera, non ancora attivato con un costo di più di 1.000€ da parte del cittadino che ci ha scritto.
Data: Thu, 11 Oct 2012 15:08:51 +0200
A: Mario Guarracino
Oggetto: Fw: Un fulmine a ciel sereno
Egr. Sig. Guarracino,
La presente è per confermarLe l'avvenuta ricezione della mail e per comunicarLe che le osservazioni da Lei formulate sono state poste all'attenzione del Sindaco e dell'Assessore alla Scuola e Istruzione.
Nel ringraziarLa per averci scritto, Le porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Segreteria del Sindaco
/********************/
Data: Wed, 07 Nov 2012 14:20:20 +0100
A: Segreteria sindaco di Napoli <sindaco.segreteria(at)comune.napoli.it>, Mario Guarracino <mario.guarracino(at)cnr.it>
Oggetto: Re: Fwd: Fw: Un fulmine a ciel sereno
la situazione della refezione è ormai nelle mani delle Municipalità.
A livello centrale la gara è stata aggiudicata in maniera provvisoria e spetta ai dirigenti delle Municipalità espletare gli atti relativi all'aggiudicazione definitiva e alla firma dei contratti.
Forse sarebbe opportuno chiedere alla Municipalità della scuola frequentata da sua figlia quale data prevedono per l'erogazione del servizio, poichè non c'è alcun altro atto o incombenza che possa essere svolta o espletata dall'amministrazione centrale.
L'avviso sta per essere inserito anche sul sito del Comune di Napoli.
Cordialmente
L'assessore Annamaria Palmieri