Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Mercoledì 21 Novembre 2012 12:12

Ieri abbiamo annunciato che l'Agenzia delle Entrate ha rilasciato il Redditest, un programmino che ha lo scopo di verificare se ci sono incongruenze tra la dichiarazione dei redditi e lo stile di vita sia compatibile.

Il Direttore Generale dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera, sul redditometro che entrerà in vigore a gennaio, ha fatto le seguenti dichiarazioni a Radio 24:

«Nella prima fase di uso del nuovo redditometro saremo molto cauti e il margine di coerenza sarà ancora maggiore» ha proseguito poi «vuole essere abbastanza largo, non cerchiamo la piccola evasione o l'errore materiale».


Altro punto controverso sono le garanzie che il cittadino ha: «La prima è che l'agenzia obbligata a un contraddittorio per discutere con il contribuente sullo scostamento, che può essere dato da redditi esenti, aiuti della famiglia, vincite su giochi, ereditá, o altri motivi». Se questo primo incontro non scioglie i dubbi dell'Agenzia, Befera ha ricordato che c'è «l'obbligo di secondo incontro» che deve essere sempre «civile, corretto e trasparente».

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno