Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 16 Gennaio 2017 11:17

«Sono felice: Maradona stanotte ripassava le cose dello spettacolo di domani. È un racconto di quello che Maradona ha dentro, Maradona prima di uscire dal campo. Il Maradona che io ero dentro era nella testa di ogni tifoso del Napoli». Maradona racconta il suo arrivo a Napoli nell'incontro di presentazione di “Tre volte Dieci”.



«Questo è solo una piccola parte, domani al San Carlo racconterò tutto quello che ho nel mio cuore non lascerò nulla per me». Spiega ancora Maradona: «Il San Carlo è il teatro più bello e lo abbiamo noi napoletani».

Accanto a lui il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e Alessandro Siani. «Benvenuto a Napoli - ha detto de Magistris -: a maggio faremo una grande festa e lui tornerà qui da noi».


Conferenza Stampa integrale




«Ieri sera ho incontrato Aurelio de Laurentiis. Prima devo risolvere i miei problemi con l'Italia poi voglio portare il Napoli nel mondo»: così Diego Armando Maradona parla di un suo possibile ruolo da ambasciatore nel Napoli del futuro.

«Per i napoletani sono come la prima donna amata, qualcosa che non si dimentica mai» ha aggiunto parlando ai microfoni di Sky.

«E' emozionante vedere come l'amore per me si tramandi di padre in figlio - ha aggiunto - ho visto giovani che non erano nati quando io giocavo, piangere per farsi una fotografia con me»

Anche L'Azienda Napoletana Mobilità di Napoli (Anm) saluta il ritorno in città di Diego Armando Maradona, con il messaggio "Bentornato Diego" che domani sarà diffuso su tutti i suoi mezzi di comunicazione social, sui video nelle stazioni di metro e funicolari e sulle paline dei bus.

"Idolo di intere generazioni e figura carismatica che mette d'accordo tutti - si legge in una nota dell'azienda - l'omaggio al Pibe, concordato con l'assessore alla Mobilità Mario Calabrese e il Presidente della Commissione Mobilità Nino Simeone, é un atto spontaneo e sentito che crediamo interpreti il sentimento diffuso di orgoglio di tutti i napoletani con i quali l'Azienda ha voluto condividere anche questo momento".

Diego Armando Maradona, al termine delle prove al Teatro San Carlo di Napoli in vista dello spettacolo di stasera organizzato da Alessandro Siani, ha abbracciato Antonella Leardi ed il marito Giovanni Esposito, i genitori di Ciro Esposito, il giovane tifoso del Napoli morto per le ferite riportate nell'aggressione subita all'esterno dello stadio Olimpico di Roma in occasione della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina il 3 maggio del 2014.

E' stato, come racconta il legale della famiglia Esposito, Angelo Pisani, che ha accompagnato i due coniugi all'incontro, "un momento di grande emozione. Antonella Leardi e Giovanni Esposito hanno potuto abbracciare il campione del loro amato figlio Ciro, per il quale stanno sostenendo una campagna antiviolenza negli stadi e di perdono per chi sbaglia".

 


Short URL: http://2cg.it/47l


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno