Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Giovedì 16 Dicembre 2021 14:47

 

Alle 17.59, il sangue si è sciolto, San Gennaro è ancora vicino i suoi fedeli, la sua gente, il suo popolo

Come già capitò l'anno scorso e nel 2016, San Gennaro non ha fatto (ancora) il terzo miracolo dell'anno, quello cosidetto Laico.

Il prodigio di dicembre è forse il meno conosciuto dei tre attesi durante l'anno ed è considerato il miracolo laico perché la cerimonia si svolge nella cappella del tesoro di San Gennaro all'interno del Duomo di Napoli, gestita dalla deputazione di San Gennaro, istituzione laica nata il 13 gennaio 1527 per un voto della città e presieduta dal sindaco di Napoli, e commemora l'intercessione da parte del Santo nella disastrosa eruzione del Vesuvio del 16 dicembre 1631, di cui esiste una immagine al Ponte della Maddalena con la mano alzata.

Certamente, visto anche il periodo pandemico, non lascia molto scampo a infausti presagi.

Nella nottata, "stranamente" si è registrato un ennessimo sciame sismico a Pozzuoli e nei Campi Flegrei, con boati avvertiti dalla popolazione

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno