Il 25 aprile a Napoli, il giorno della liberazione è stata un'occasione per incontrarsi e per fare il punto di una giornata che dovrebbe unire e confrontarsi, senza polemiche, una problematica che continua a far parlare di sé sulle pagine della cronaca.
La mattinata è iniziata col sindaco Manfredi che ha deposto una corona insieme con le istituzioni napoletane a Piazza Salvo D'Acquisto ed in seguito a largo Berlinguer un incontro collettivo organizzato dalla CGIL in cui sono stati letti e commentati alcuni articoli della costituzione italiana.
Da piazza Garibaldi è partito il corteo dell'Associazione nazionale partigiani
che doveva essere un incontro per parlare di liberazione, un gruppo di cittadini ha lanciato una petizione per organizzare un corteo unitario che ha incontrato il favore delle organizzazioni anche se molti si sono divisi.
L'iniziativa voleva mirare a riunire la comunità in una manifestazione che celebrasse i valori dell'antifascismo della libertà e dell'uguaglianza.
Tra i primi firmatari c'era il padre comboniano Alex zanotelli con diverse sezioni locali dell'anpi, l'Associazione Nazionale Partigiani, che hanno aderito alla petizione pubblica che ha raccolto centinaia di firme comprese molte associazioni civili.
Il corteo ha attraversato le strade del centro cittadino con moltissime bandiere palestinesi, con diversi collettivi giovanili, sindacati, realtà della società civile che hanno dato vita ad una manifestazione con musica arte e dibattiti, partita da Piazza Garibaldi verso Corso Umberto per poi dirigersi su via Monte oliveto ed arrivare poi alla destinazione finale a Piazza dante dove si sono tenuti dibattiti .
Photogallery - Napoli - Manifestazioni e corteo per il “Giorno della liberazione” - 25-04-2025
Photo by Andrea Carlino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||