Dal 20 marzo al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere del Palazzo Reale di Napoli stanno ospitando “Pino Daniele. Spiritual, una mostra che celebra il musicista e cantautore nel decennale della sua scomparsa e nel giorno del suo settantesimo compleanno
Al teatro Mediterraneo di Napoli un concerto di beneficenza “Vento del Sud for Africa” condotto dal giornalista Michelangelo Iossa.
Organizzato dalla cantautrice Shara, l’evento ha l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto benefico “Mulagi Mission”, che sostiene il villaggio di Mulagi in Uganda
Ha trionfato al Festival di Sanremo Andrea Settembre nella categoria nuove proposte con il bravo "Vertebre".
Il sindaco Manfredi e tutto il consiglio comunale lo hanno festeggiato consegnandogli una targa, complimentandosi per il lavoro svolto con una esortazione ed un consiglio, di rimanere fedele a se stesso e alla genuinità che sta dimostrando adesso.
Al teatro Bolivar si è tenuta la prima di uno spettacolo impegnativo ambientato agli inizi del secolo appena dopo la tragedia delle due torri in America nelle mura del carcere di Guantanamo il campo di prigionia piu famosi al mondo.
A Roma, il 20 gennaio si è tenuto il ritorno di “Marateale Award in Winter”, quarta edizione della versione “invernale” dell’ormai storica kermesse “Marateale – Premio internazionale Basilicata”, guidata dal direttore artistico Nicola Timpone e dalla presidente Antonella Caramia, che ha già all’attivo sedici edizioni di grande successo.
Sono stati consegnati riconoscimenti alle eccellenze della settima arte.
Un concerto emozionante quello visto a San Giorgio a Cremano, patria di Massimo Troisi, del gruppo musicale di Macerata dei Salvadei Brass, che nonostante l'utilizzo dei solo ottoni dimostrano che si può fare dell'ottima musica da camera.
Ed il repertorio è stato ampio sia nel numero dei brani che dal punto di vista dei generi.
Lunedì 6 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la Biblioteca di Cultura Vesuviana Sac. Giovanni Alagi in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (NA), si terrà il concerto "Opera & Song", eseguito dal Salvadei Brass.
Si è svolta a palazzo San Giacomo a Napoli la presentazione della finale di X Factor 2024, Con i photocall e le interviste ai finalisti di X Factor 2024, in programma stasera a piazza del Plebiscito.
I Patagarri, Le Votives, Mimí e Lorenzo Salvetti, davanti a decine di fotografi e giornalisti si sono raccontati nella vigilia di una esperienza che ricorderanno a vita , il bagno di folla annunciato nella piazza partenopea.
Si è tenuta a palazzo San Giacomo a Napoli, la conferenza stampa “Altri natali” cui hanno preso parte l’Avv. Ferdinando Tozzi, esperto di audiovisivo e di industria musicale, Sergio Locoratolo coordinatore politiche culturali del comune di napoli, Franz Cerami artista e il Sindaco Gaetano Manfredi.
Si è svolta nella sala gremita del teatro cinema Gelsomino ad Afragola la cerimonia di premiazione e conclusione della kermesse targata 2024 condotta da Gianluigi Osteri e Monica Brancaccio compagna di vita del compianto regista Alessandro d'Alatri.
In una affollata aula all'Università Partenope di Napoli Edoardo Leo ha incontrato gli studenti in un ciclo di masterclass per presentare “Non sono quello che sono”, il suo nuovo film in uscita il prossimo 14 novembre.
Il premio San Gennaro world 2024 è un busto di San Gennaro realizzato dagli artigiani della scarabattola, Gianni Simioli ha voluto riunire sul sagrato del Duomo uomini di chiesa, imprenditori, cantanti e artisti nazionali ed internazionali che tengono alta la bandiera di Napoli e di San Gennaro nel mondo.
Monsignore Adolfo Russo, ordinato sacerdote nel 1966, ha dedicato la sua carriera all'insegnamento della Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale e la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Al teatro Mercadante festeggiati i 70 anni del premio Napoli e non poteva esserci modo migliore che attraversarlo nei ricordi e nelle musiche attraverso i decenni.
Era il 1954 e il Premio Napoli nasceva in una Italia che si stava riprendendo dalle proprie macerie, il presidente era il sindaco dell’epoca, Achille Lauro.
All'interno della sala della loggia del Maschio Angioino si è inaugurata il 13 settembre la mostra dedicata a Luisa Conte.
"Luisa Conte la regina del Teatro Sannazaro " è un percorso espositivo fortemente voluto dal sindaco e da Lara Sansone nipote della grande attrice che fa rivivere attraverso fotografie, copioni, ricordi ed abiti il vissuto teatrale dell'attrice napoletana che è stata anche imprenditrice e promotrice di una esperienza che ha fatto storia a Napoli e a livello nazionale.
Si è conclusa a Monteruscello la terza edizione del festival dedicato alla solidarietà alla valorizzazione del territorio e alla promozione di arte e cultura.
Chef pizzaioli pasticceri e professionisti hanno preparato le loro creazioni culinarie di alta qualità e grazie agli sponsor è stata una occasione per fare rete e aiutare la comunità a promuovere progetti per migliorare la qualità della vita.
Torna in scena Jubilee of Music edizione 2024 venerdì 13 settembre ore 21.00 a Dragoni provincia di Caserta nell’ Area Mercato dove si esibiranno grandi nomi del panorama musicale italiano nonché esponenti importanti del mondo della cultura e della TV.
Ci ha lsciati Alain Delon, una delle ultime icone del Cinema del '900 tra i sex symbol più osannati del XX Secolo e annoverato tra i più grandi attori francesi di tutti i tempi.
La sua «bellezza derivata dall'aspetto ammaliante, dal viso angelico e dagli occhi di ghiaccio ipnotizzanti», gli ha permesso di interpretare uomini cupi, misteriosi, solitari, che molto spesso si rivelavano persino autobiografici del loro interprete.
Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, ha presentato la prima parte della nuova stagione 2024/2025 (da ottobre a dicembre) con concerti, spettacoli musicali, un omaggio originale ad Angela Luce, un mini festival dell’Operetta e una rassegna di incontri tra letteratura e musica.
L’Inaugurazione il 25 ottobre con una serata in onore di Peppino di Capri e tanti ospiti tra cui Peppe Barra che festeggia i cinquant’anni nel ruolo di Razzullo della “Cantata dei Pastori”.
Si è tenuta per il secondo anno di seguito la presentazione dei palinsesti Rai presso l'Auditorium del centro di produzione di viale Marconi a Napoli, conferme e novità su quello che vedremo nella prossima stagione.
Nella Sala Bertolucci del Castello Giusso, il 30 giugno, conferenza stampa e foto di rito sulla Terrazza Cardinale dei Premi alla carriera a Leo Gullotta, Isa Danieli, Giorgio Pasotti e Violante Placido, molto contenti ma sorpresi dal premio, in quanto di solito viene conferito in tarda età o addirittura postumo.
I premi, sono stati consegnati in occasione della cerimonia d'apertura del Social World Film Festival 2024, giunto alla 14' edizione ideato e diretto dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, che quest’anno si tiene dal 30 giugno al 7 luglio a Vico Equense.