Si è tenuta per il secondo anno di seguito la presentazione dei palinsesti Rai presso l'Auditorium del centro di produzione di viale Marconi a Napoli, conferme e novità su quello che vedremo nella prossima stagione.
Sul palco sono saliti Roberto Sergio amministratore delegato, Roberta Lucca direttore del marketing, Giampaolo Tagliavia amministratore delegato Rai pubblicità, e Stefano Coletta direttore della distribuzione, conferenza moderata da Fabrizio Casinelli responsabile dell'ufficio stampa.
La conferenza è iniziata con i saluti del sindaco di Napoli che ha ringraziato per avere scelto ancora una volta la nostra città come sede della presentazione dei palinsesti e Vincenzo de Luca presidente della Regione che, come suo solito, oltre a ringraziare per la presenza ha anche sottolineato, rivolto ai giornalisti presenti, di avere una grande responsabilità che è quella di avvicinare i cittadini al mondo reale e non a quello virtuale vista la grandissima presenza oggi della rete e dei social media nella vita di tutti i giorni.
Roberta Lucca responsabile del marketing, dopo i discorsi dei manager vuole puntare l’attenzione per un attimo sui numeri, vorrebbe fare un confronto tra le reti generaliste, Rai e Mediaset si sono posizionati su target diversi e la lotta sugli ascolti è diventata, un po' vintage, la Rai non è più un semplice broadcaster ma vuole avvicinare anche i giovani all'offerta Rai e per fare questo naturalmente, li deve rincorrere dalle piattaforme sul telefonino, a Raiplay quindi internet per passare poi ad una fidelizzazione sui loro canali preferiti.
Per quanto riguarda il palinsesto nei dettagli ci saranno novità con Stefano de Martino, Pino Insegno con "Reazione a catena", Marco Liorni con "L'eredità", una nuova stagione di "Ballando con le stelle", Carlo Conti che farà un tour de force visto che condurrà il 13 e 14 settembre "TIM music award" con Vanessa Incontrada, il 20 settembre sarà alla conduzione di "Tale e quale show" e poi dall'11 al 15 febbraio sarà al timone del "Festival di Sanremo", su questo argomento l'amministratore delegato ha tenuto a sottolineare uno spostamento di data, dovuto ad una partita importante che è la finale di Coppa Italia e quindi non potendo spostare la finale, e per paura di perdere ascolti si è deciso di spostare il festival dall'11 al 15 febbraio.
Per quanto riguarda lo spettacolo la conferma di Alberto Angela, Natale in casa Cupiello il capolavoro di de Filippo, Roberto Bolle a Piazza Duomo a Milano e sul fronte fiction la stagione si aprirà con "Mike" con Claudio Gioè nei panni di Buongiorno, "L'amica geniale" che chiude il ciclo tratto dalla quadrilogia di Elena Ferrante, coproduzione Rai-Hbo con Alba Rohrwacher, Irene Maiorino e Fabrizio Gifuni.
La cronaca resta regina nel pomeriggio di "Ore 14:00" condotto da Milo Infante mentre il sabato debutta "La Mia Metà", condotto da Concita Borrelli, dedicato ai grandi amori di coppia famose, e ancora "Storie di donne al bivio" weekend e "Onorevoli confessioni" con Laura Tecce.
C'era un dubbio con Giletti che torna sulla rete pubblica ma stiamo lavorando per la nuova collocazione, conferme sulla terza rete con Riccardo Iacona con "Presa Diretta" e Domenico Iannaccone con "Che ci faccio qui" ,in arrivo un programma di Edoardo Silos Labini nella tarda serata di Rai 3 dedicato alle figure storiche.
Photogallery - Napoli - Presentato alla Sede RAI di Viale Marconi il palinsesto 2024-2025 - 19-07-2024
Photo by Andrea Carlino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |