Sabato 16 novembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, si è tenuto il solenne giuramento degli allievi del 237° corso della Scuola Militare «Nunziatella», intitolato alla memoria della Medaglia d’Oro al Valor Militare, Tenente Colonnello Enrico Giammarco.
La cerimonia, simbolo di fedeltà alla Repubblica Italiana e alle sue istituzioni, ha visto la partecipazione delle più alte cariche militari e civili, confermando la centralità di questa storica istituzione nella formazione delle future classi dirigenti del Paese.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna
Il Giuramento solenne, avvenuto di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della tradizionale formula, pronunciata dal Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”, Colonnello Alberto Valent, sancisce l’ingresso a pieno titolo dei 57 Allievi nei ranghi di uno degli istituti militari più prestigiosi dell’Esercito.
Dopo lo Schieramento della Banda e del Reggimento di Formazione gli Onori all’83° Comandante della Scuola Militare Nunziatella e l’Ingresso dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e dell’Associazione Nazionale Ex Allievi Nunziatella, l’ intervento del Tenente Colonnello Enrico Gianmarco che è stato decorato della Medaglia d’Oro al Valor Militare e dell’83° Comandante della Scuola Militare Nunziatella, al fianco delle Forze Armate schierate, gli allievi del 237’ Corso hanno giurato.
Momento di rilievo della cerimonia è stata la consegna dello spadino da parte dell’allievo del terzo anno all’allievo del primo anno, un importante passaggio di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione tra i frequentatori della Scuola.
Il giuramento dei suoi Allievi, alla presenza del sottosegretario alla Difesa, senatrice Isabella Rauti, ha rinnovato, anche quest’anno, la testimonianza perenne di senso dell’Onore, fedeltà alle Istituzioni ed amor di Patria.
Alla cerimonia hanno presenziato tra gli altri: la Medaglia d’Oro al Valor Militare, Sergente Maggiore Andrea Adorno, il Presidente del Consiglio Regionale della Regione Campania, Dott. Gennaro Oliviero, il Sindaco di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi, il Prefetto di Napoli, Dottor Michele Di Bari, il Presidente dell’Associazione Nazionale ex-allievi Nunziatella, Ing. Fulvio Campagnuolo, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, altre autorità militari e civili tra le quali, rappresentanti diplomatici, della Magistratura, dell’Università, delle Regioni, degli Enti locali e delle altre Amministrazioni.
La Scuola Militare “Nunziatella”, da oltre due secoli, si conferma un polo formativo d’eccellenza, si distingue per un approccio integrato che garantisce elevati standard in ambito didattico, allenamento sportivo e formazione militare, preparando gli allievi non solo per il mondo universitario e una futura carriera nelle Forze Armate, ma anche per affrontare qualsiasi settore professionale.
Questo istituto pone anche grande attenzione allo sviluppo di capacità trasversali, insegnando agli allievi l’importanza di saper eseguire per sviluppare il coraggio di decidere, di sapersi occupare del prossimo, trovare soluzioni di gruppo, prediligendo il lavoro di squadra.
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, ha affermato: “Con il giuramento di questa mattina, voi, Allievi del 237° corso, avete accettato, consapevolmente, la responsabilità di diventare figure di riferimento per chi vi circonderà, attori autorevoli per la nostra società, e futuri leader della nostra nazione. non abbiate timore, guardate al mondo e al futuro con positività, sappiate però che il cammino non sarà privo di ostacoli e richiederà molto impegno e sacrificio. siate sempre fieri di ciò che siete e rappresentate, benvenuti nella grande famiglia della difesa”.
L’evento, ha spiegato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Carmine Masiello "è un momento importantissimo nella vita di ogni militare, in particolar modo per questi giovani che hanno giurato fedeltà alla Patria, ho chiesto aiuto a tutti i giovani dell'Esercito di aiutarmi ad adattare la Forza Armata alle nuove realtà, alle nuove sfide, a renderlo tecnologico e più moderno".
Photogallery - Napoli - Gli allievi del 237’ corso della Scuola Nunziatella hanno giurato - 16-11-2024
Photo by Andrea Carlino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||