In attesa della cerimonia di premiazione, che ha avuto luogo il 1 giugno nel Teatro di Corte di Palazzo Reale e a Napoli, la Presidente del SNGCI Laura delli Colli ha svelato, durante una conferenza stampa che si è tenuta nel pomeriggio all’Hotel Royal Continental di Napoli con vista golfo, i nomi dei fortunati a cui sono andati i riconoscimenti della quarta edizione.
Quest’anno l’ambito premio è andato a La Storia di Francesca Archibugi, il riconoscimento è stato proclamato dai Giornalisti Cinematografici Italiani, i Nastri d’Argento sono i “generi” più seguiti e i protagonisti più amati dal pubblico.
Grandi Serie, sono abbastanza unici nel panorama dei grandi premi istituzionali, perché hanno acceso un riflettore sulla produzione che in pochi anni in Italia, come nel mondo, ha cambiato storytelling e pubblico, riuscendo a rendere protagonista l’industria e il talento italiani anche sul mercato internazionale.
Sono stati oltre cento i giornalisti cinematografici che hanno votare i migliori tra i titoli finalisti in cinque diversi generi narrativi: Commedia, Crime, Drama, Dramedy e Film Tv.
Per ogni serie, con la produzione, regia e sceneggiatura, sarà considerato anche il valore del cast artistico e tecnico nella sua coralità.
Sabrina Ferilli che quest’anno ha fatto il suo grande ritorno in Rai con ‘Gloria‘.
La serata ha celebrato le ‘icone’ di ‘Supersex‘, la storia di Rocco Siffredi, Alessandro Borghi e Adriano Giannini, insieme alla partecipazione di un irresistibile ospite speciale come Gabriele Muccino, che interpreta se stesso in ‘Call my agent – Italia‘ e ‘Vita da Carlo‘.
Come tradizione dei Nastri d’Argento, saranno quattro le cinquine di attrici e attori protagonisti e non che entrano in voto nei prossimi giorni.
E nel racconto della grande fiction, i giornalisti hanno scelto anche le “icone” dell’anno, ovvero personalità che hanno siglato la stagione con l’eccellenza e l’originalità delle loro interpretazioni, cui si sono aggiunti i premi per i talenti più giovani.
Serie tv: Nastri d’Argento Grandi Serie: ha vinto la Storia di Francesca Archibugi.
L’adattamento del romanzo omonimo di Elsa Morante, annoverato tra i migliori 100 libri mai scritti al mondo, è un affresco ben delineato e lucido della Roma degli anni ’40 e delle persecuzioni razziali.
Prodotta da Picomedia e scritta da Giulia Calenda e dalla stessa Archibugi, La Storia ha per protagonisti Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento e Valerio Mastandrea.
La serie ha ricevuto i premi per la regia di Francesca Archibugi, anche sceneggiatrice, per la sceneggiatura, per la produzione e per i protagonisti.
Nastri d’Argento 2024: il miglior docufilm è “Enigma Rol” di Anselma dell’Olio
La cinquina in gara delle attrici protagoniste che hanno regalato al pubblico particolari interpretazioni sono Giusy Buscemi (Vanina – Un vicequestore a Catania), Miriam Leone (I Leoni di Sicilia), Claudia Pandolfi (Un’Estate Fa, Un Professore), Isabella Ragonese (Il Re),
Micaela Ramazzotti (Un amore).
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: a Giusy Buscemi il Premio per l’Immagine Wella Professionals.
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: vince il Premio Nuovo Imaie Giusy Buscemi protagonista di
Vanina – Un vicequestore a Catania diretta da Davide Marengo.
Per le non protagoniste concorrono invece Linda Caridi (Supersex), Michela Cescon (Blanca), Ludovica Martino (Vita da Carlo), Ottavia Piccolo (Un amore), Carla Signoris (Monterossi La serie).
Per gli attori, i protagonisti sono: Stefano Accorsi (Un amore), Alessio Boni (Il metodo Fenoglio – L’estate fredda, La Lunga Notte – La caduta del Duce), Edoardo Leo (Il Clandestino – Un investigatore a Milano), Michele Riondino (I Leoni di Sicilia), Luca Zingaretti (Il Re).
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: Giacomo Giorgio, vincitore del Premio Guglielmo Biraghi, riceve anche il Premio Italo, per un successo ad alta velocità.
I Giornalisti annunciano anche i premi ai nuovi talenti: il prestigioso Premio Guglielmo Biraghi a Giacomo Giorgio, che in questo viaggio ad altissima velocità nel successo è stato simbolicamente scelto per un riconoscimento speciale anche da Italo. A poco più di trent’anni è tra i giovani attori emergenti quello che ha attraversato a tempo di record quattro titoli tra i più amati dal pubblico, da Mare fuori a Doc - Nelle tue mani passando per Noi siamo leggenda e Per Elisa – Il caso Claps.
I non protagonisti Giovanni Ludeno (Le indagini di Lolita Lobosco), Giorgio Marchesi (Studio Battaglia, Vanina – Un vicequestore a Catania), Vincenzo Nemolato (Supersex), Pierpaolo Spollon (Blanca, Doc – Nelle tue mani), Thomas Trabacchi (Studio Battaglia, Un Professore).
Nastro d’Argento – Grandi Serie 2024 come Miglior Attore non Protagonista a Giovanni Ludeno, irresistibile interprete de ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, accanto a Luisa Ranieri.
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: I Fantastici 5, protagonista Raoul Bova, riceve il Premio Speciale Nastri d’Argento-Fondazione Claudio Nobis. Una coproduzione RTI – LUX VIDE, società del gruppo Fremantle.
‘Il Clandestino - Un investigatore a Milano’ di Rolando Ravello vince il Nastro della Legalità – Serie 2024, per la sua significativa attenzione ai temi del sociale e al mondo dei fragili
Nastro d’Argento SIAE, alla sua prima edizione, per la sceneggiatura a Elisa Casseri, Carlotta Corradi e Chiara Martegiani per la Serie ‘Antonia’, nata da un’idea di Chiara Martegiani che ne è protagonista.
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: Premio Speciale a Marco Pontecorvo e Gianmarco Saurino rispettivamente regista e attore protagonista della Serie ‘Per Elisa – Il caso Claps’, una serie di grande valore civile che ha lasciato il segno.
Nastro d’Argento – Grandi Serie 2024 come Miglior Attore non Protagonista a Giovanni Ludeno, irresistibile interprete de ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, accanto a Luisa Ranieri.
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: Linda Caridi vince il Premio come Miglior Attrice non Protagonista per la sua straordinaria interpretazione in ‘Supersex’
Michele Riondino è il Miglior Attore Protagonista ai Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024 per la sua eccezionale interpretazione nel ruolo del capostipite della più appassionante dinasty siciliana in ‘I Leoni di Sicilia’.
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: Isabella Ragonese è la Miglior Attrice Protagonista per la sua intensa performance in ‘Il Re’ di Giuseppe Gagliardi.
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: ‘Napoli Milionaria’ di Luca Miniero è il Miglior Film Tv dell’anno, ancora una volta un film tratto da un’opera di Eduardo De Filippo.
Nastri d’Argento – Grandi Serie 2024: ‘Un Professore’ Miglior Serie Dramedy.
‘I Leoni di Sicilia’ vince il Nastro d’Argento Grandi Serie 2024 tra i titoli Drama.
‘Il Re’ vince il Nastro d’Argento Grandi Serie 2024 tra i titoli Crime.
I Premi Speciali
I Protagonisti dell’anno : Sabrina Ferilli Gloria; Alessandro Borghi e Adriano Giannini Supersex; Gabriele Muccino Call my agent – Italia – Seconda stagione e Vita da Carlo – Seconda stagione
Nastro d’Argento Speciale : Al regista Marco Pontecorvo e al protagonista Gianmarco Saurino Per Elisa – Il caso Claps
Premio Guglielmo Biraghi – SERIE: Giacomo Giorgio, Mare fuori, Per Elisa – Il caso Claps, Noi siamo leggenda, Doc – Nelle tue mani che riceve anche il Premio Italo
Rivelazioni dell’anno : Leo Gassmann Califano e Letizia Toni "Sei nell’anima"
Premio nuovo Imaie – SERIE: Giusy Buscemi Vanina – Un vicequestore a Catania che riceve anche il Premio Wella Professionals per l'immagine
Photogallery - Napoli - Nastri d’Argento - La Serie 2024, consegnati a Palazzo Reale - 01-06-2024
Photo by Andrea Carlino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |