Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Venerdì 06 Settembre 2024 13:34

Sui terreni del Monteruscello Agro City è stata presentata la terza edizione del Monteruscello fest un evento che vuole valorizzare il territorio, un momento di festa e di aggregazione ma anche fare del bene, il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla fondazione Telethon che già l'anno scorso ha ricevuto €60.000 per combattere le malattie senza nome, argomento molto spinoso che mette in evidenza la difficoltà di trovare diagnosi per patologie genetiche cosi particolari.

 

 

Alla conferenza di presentazione alla città della terza edizione della manifestazione, moderata dalla giornalista Brunella Cimadomo, hanno partecipato gli organizzatori i fratelli Testa, imprenditori della ristorazione, Giovanni Tammaro, presidente Confagricoltura Napoli, il fratello Vincenzo Tammaro attivo nel settore agroalimentare con la coltivazione di prodotti autoctoni del territorio, il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, il presidente di Confagricoltura Campania Fabrizio Marzano, Francesco Lettieri coordinatore provinciale Telethon, Luciano Pignataro, giornalista e scrittore enogastronomico, Agostino Di Lorenzo dirigente Governo del territorio e Urbanistica del Comune di Pozzuoli e promotore del progetto MAC, il presidente di AICAST Antonino Della Notte,

Gianni Simeoli e Fatima trotta che presenteranno le due serate, presente anche il deputato Francesco Emilio Borrelli per un saluto ed un augurio.

Qui, dicono i promotori dell’iniziativa, Daniele Testa, Simone Testa, Giovanni e Vincenzo Tammaro, c’è sviluppo imprenditoriale sano e il Monteruscello Fest ne è la dimostrazione

Le due serate che si terranno a Monteruscello con 200 chef, stellati e non, operatori food, tantissimi artisti tra cui Gigi Finizio e Franco Ricciardi con madrina Fatima Trotta che presenterà sul palco accompagnata nella conduzione da Gianni Simioli.

Gli organizzatori Daniele e Simone Testa, Giovanni e Vincenzo Tammaro hanno voluto sottolineare la sinergia tra sviluppo imprenditoriale sano e il festival, la voglia di liberare energia, di vivere sull'ottimismo e ancora di più la vicinanza con la comunità che si sta dimostrando resiliente anche rispetto a fenomeni naturali che sono all'ordine del giorno e che stanno mettendo a dura prova la popolazione.

A salire sul palco oltre ai beniamini del grande pubblico hanno confermato la loro presenza gli Arteteca, I ditelo voi, oltre a operatori locali che non faranno mancare le loro delizie, pizzaioli pasticceri, titolari di paninoteche, gelaterie nonché produttori di vino e materie prime locali con protagonista assoluta la Falanghina dei Campi Flegrei.

È prevista anche un'area Star per la degustazione dei piatti elaborati dagli chef dei ristoranti che hanno ottenuto la stella Michelin.

 

Photogallery - Pozzuoli - Presentato il Monteruscello Fest - 05-09-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno