Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Martedì 05 Novembre 2024 13:36

Alla presenza delle massime autorità civili e militari è stata celebrata il 4 novembre la festa dell'Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate, cominciata al Mausoleo di Posillipo a Napoli con la deposizione delle corone di alloro in onore dei caduti per proseguire in Piazza del Plebiscito dove, con i reparti schierati, si è tenuta la cerimonia dell'alza bandiera con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e di quello del Ministro della Difesa per finire con la consegna delle benemerenze concesse dal Presidente della Repubblica a diciotto cittadini della provincia di Napoli.


Intervistato il Prefetto di Napoli Michele di Bari a proposito della escalation che si è avuta nel capoluogo campano nelle ultime settimane di minori che fanno uso delle armi, il prefetto ha voluto evidenziare l'impegno delle forze dell'ordine verso questo problema, “dati alla mano, ci sono stati sequestri che evidenziano come sia facile appropriarsi di armi, è un tema incandescente e nessuno deve tirarsi indietro, partendo dalla filiera educativa per la salvaguardia della comunità, continua il prefetto, deve esserci anche una forte attività di prevenzione perché gli sforzi non sono spesso paragonati a quello che si potrebbe ottenere con la giusta prevenzione, ci sono controlli molto efficienti e capillari da parte delle forze dell'ordine in quei quartieri dove recuperare stupefacenti o armi e diventato molto facile, e per ottenere risultati bisogna avere una visione della filiera a 360 gradi”.

L’elenco degli insigniti.

Al comune di Napoli

Titolo di Cavaliere

Emma Iacomino - Funzionario Amministrativo presso Gabinetto del Ministro della

Difesa, Francesco Pio Piccolo – Ufficiale Corpo Militare Croce Rossa, Rosario Manna – 1° Luogotenente della Capitaneria di Porto di Napoli, Carlo Nigro - 1° Luogotenente in ausiliaria della Capitaneria di Porto di Napoli.

Titolo di Ufficiale

Amedeo Scarmardella – Avvocato

Titolo di Commendatore

Giovanni Lepre – Dott. Commercialista

Comune di Acerra

Titolo di Cavaliere

Francesco de Maria – Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri

Comune di Casamicciola

Titolo di Cavaliere

Domenico Romano – Maresciallo capo dell'Arma dei Carabinieri

Comune Di Casoria

Titolo di Cavaliere

Vincenzo Barbato – Sottufficiale dell’Aeronautica Militare

Comune Di Castellammare Di Stabia

Titolo di Cavaliere

Aniello Matarese – Luogotenente Carica Speciale dell'Arma dei Carabinieri

Comune Di Cardito

Titolo di Cavaliere

Sossio Capasso – M.lle Capo della Guardia di Finanza

Comune Di Comiziano

Titolo di Cavaliere

Vincenzo Garofalo – Sottufficiale dell’Esercito Italiano

Comune Di Ercolano

Titolo di Cavaliere

Francesco Ascolese – magg. dell’arma dei carabinieri

Comune Di Forio

Titolo di Cavaliere

Giuseppe Maresca – Sottufficiale dell’Arma dei Carabinieri

Comune Di Ischia

Titolo di Ufficiale

Salvatore Soriente – luogotenente carica speciale dell’Arma dei Carabinieri

Comune Di Palma Campania

Titolo di Commendatore

Vincenzo Carbone – Avv. Vicedirettore Agenzia delle entrate - Capo Divisione

Contribuenti

Comune Di Santa Maria La Carita’

Titolo di Commendatore

Giuseppe Abbagnale – Dirigente della banca nazionale del Lavoro

Comune Di San Giorgio A Cremano

Titolo di Cavaliere

Alfonso Zappardo – Sottufficiale dell’Esercito Italia,

La cerimonia si è conclusa con la consegna della Croce di bronzo al Merito dell’Esercito al Maggiore Ciro Aprea con la seguente motivazione:

“Direttore tecnico dell’aeroporto di Pratica di Mare nell’ambito del contenimento e contrasto di una grave emergenza epidemiologica, gestiva con rara perizia, indiscussa competenza ed eccezionale spirito di sacrificio tutti gli aspetti relativi alla delicata e critica catena del freddo per la conservazione dei vaccini, contribuendo al successo della campagna vaccinale, Ufficiale dalle esemplari virtù militari, che ha contribuito a elevare il lustro e il prestigio dell’Esercito italiano e delle Forze Armate in campo nazionale e internazionale”.

“È una giornata importante per il paese che dimostra la sua vicinanza verso le forze armate il momento in cui bisogna essere uniti non solo dal punto di vista istituzionale ma anche operativo , che tuteli la sicurezza dei nostri cittadini e le giornate come questa lo dimostrano”, il commento del sindaco Gaetano Manfredi


Cosa significa esattamente il 4 novembre “Festa dell’Unita d’Italia”, nel 1918 si concluse la prima guerra mondiale per l'Italia segnando l'inizio dell’Unità, da allora questa giornata è dedicata a ricordare i sacrifici di chi ha servito il paese in guerra e in tempo di Pace per difendere la nostra libertà, ma oggi a distanza di oltre un secolo l'Italia è attraversata anche da un desiderio di autonomia, alcune regioni hanno richiesto di amministrare in modo più diretto materie come la sanità, l’istruzione e le infrastrutture, come bilanciare le due richieste ? E una domanda che ci dovrebbe spingere a riflettere anche alla luce della cosiddetta “Autonomia differenziata” concetto sottoposto a richiesta di referendum abrogativo, su cui la Consulta dovrà intervenire.

 

Photogallery - Napoli - Giornata dell’unità nazionale, festa in piazza Plebiscito - 04-11-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno