Si è tenuta a palazzo San Giacomo a Napoli, la conferenza stampa “Altri natali” cui hanno preso parte l’Avv. Ferdinando Tozzi, esperto di audiovisivo e di industria musicale, Sergio Locoratolo coordinatore politiche culturali del comune di napoli, Franz Cerami artista e il Sindaco Gaetano Manfredi.
Nella terza edizione della manifestazione, dedicata al tema “Nascita e Rinascita” dall’8 al 30, Napoli sarà la cornice di un ricco programma di oltre 50 appuntamenti gratuiti, promossi dal Comune, che coinvolgeranno cittadini e turisti in un’atmosfera di festa e convivialità.
Attraverso un avviso pubblico sono stati individuati i 18 progetti - 5 rassegne, appuntamenti sviluppati in 8 Municipalità, tantissime iniziative 20 progetti, circa un mese di programmazione, 70 eventi, una rassegna che invade la città e non solo, rende vive le periferie, come ha sottolineato il sindaco nel suo intervento con un obiettivo molto preciso che è quello di diffondere la cultura in tutto il territorio cittadino e con la partecipazione di tutte le municipalità in particolar modo le chiese che saranno molto attive, nei mesi scorsi è stato firmato un patto con le arcidiocesi per allargare le iniziative in quartieri difficili, è una edizione dedicata ai più piccoli e con le istallazioni visive di Franz Cerami, un progetto legato al recupero dei luoghi spesso dimenticati che diventano centrali.
Nel mese di dicembre incontri, spettacoli, laboratori, e performance in tutta la città, previsti anche due appuntamenti speciali “giro giro Napoli speciale natale” e Alter Oculus video installazione di Franz Cerami nella chiesa di Santa Croce e Purgatorio al mercato.
Nella terza edizione dedicata al tema della nascita e rinascita si intrecciano tradizione ed innovazione musica e teatro per un'esperienza collettiva, 50 appuntamenti sviluppati in otto municipalità.
Il concetto di inclusione attraverso la musica, la rinascita legata alle nuove generazioni , attraverso musica facciamo spettacolo e diamo anche un importante messaggio sociale, contamin-azioni varie per valorizzare il policentrismo della cita con una narrazione trasversale della cultura napoletana, cosi l’avvocato Tozzi esperto di diritto d’autore
Una rassegna che attraverso le cinque municipalità della città copre i 13 eventi ospitati dalle chiese si parte il 12 della basilica di Santa Maria della neve, in seguito nella chiesa dell'Addolorata alla Pigna, la chiesa di Santa Maria della Rotonda, Santa Maria della Neve, la parrocchia dei Santi Alfonso e Gerardo e la chiesa dell'Immacolata a Capodichino.
Il progetto ri-nati che si terrà fra il 12 e il 22 dicembre presso la chiesa di Santa croce al Purgatorio al mercato rivolto ai giovani tra i 14 ai 18 anni e tra i 18 e il 30 il teatro “Il piccolo” ospiterà una raccolta di nascita e rinascita fra teatro musica e danza per spettacoli piccoli e grandi.
Photogallery - Napoli - Torna dall’8 al 30 dicembre “Altri Natali” - 02-12-2024
Photo by Andrea Carlino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||