Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Venerdì 06 Dicembre 2024 16:50

Si è svolta a palazzo San Giacomo a Napoli la presentazione della finale di X Factor 2024, Con i photocall e le interviste ai finalisti di X Factor 2024, in programma stasera a piazza del Plebiscito.

I Patagarri, Le Votives, Mimí e Lorenzo Salvetti, davanti a decine di fotografi e giornalisti si sono raccontati nella vigilia di una esperienza che ricorderanno a vita , il bagno di folla annunciato nella piazza partenopea.


Si esibiranno la sera dei 5 dicembre su un palco enome davanti a migliaia di persone alcuni di loro ancora minorenni in uno spettacolo che mediaticamente il loro fans stanno aspettando da un anno almeno.

“Quando abbiamo saputo che la finale era a Napoli, è stata una gioia, ma anche un sollievo perché comunque il pubblico sicuramente darà un elemento fondamentale in più a tutta la serata e poi il cuore di Napoli, lo sappiamo, non ci tradisce mai, sarà sicuramente un supporto per noi.

Ho già cantato in piazza del Plebiscito con Pino Daniele, che è sempre nel nostro cuore”, cosi Giorgia la conduttrice di questa edizione, visibilmente emozionata.

“Ovviamente è un'emozione enorme in una città bellissima come Napoli, è una bellissima giornata, i ragazzi sono molto emozionati e noi più di loro mi sa, siamo molto molto contenti di essere arrivati fin qua”.

Lo ha detto Paola Iezzi, al photocall di presentazione della finale di X Factor in programma stasera a piazza del Plebiscito.

“X Factor ha scelto Napoli, ha scelto piazza Plebiscito che uno dei luoghi più iconici del Paese ed è per noi una grande soddisfazione e anche un segnale della grande crescita della città e della grande vitalità della città, in un momento in cui stiamo cercando di portare avanti un discorso di inclusione ed apertura sociale, è un evento gratuito a cui parteciperanno tantissimi ragazzi, e tante associazioni del nostro territorio, sarà un evento di gioia, ma anche di grande partecipazione popolare”.

Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, alla presentazione della finale.

“Credo che la forza di questo programma, ha sottolineato Achille Lauro, sia stato il fatto che anche i noi giudici siamo stati una squadra, ad essere anche un po' al servizio della musica e cercare di portare più possibile qualità musicale, è un grande patrimonio culturale italiano, in cui ti vuoi divertire, perché quest'anno ci si è divertiti”.

“E’ stata la stagione migliore degli ultimi 4 anni ed abbiamo deciso di concludere in una delle piazze più belle d’Italia, con una amministrazione che si è resa subito disponibile a collaborare e di questo ringrazio il sindaco e lo staff”. Così Antonella D’Errico, executive vice president content di Sky Italia.

Al Plebiscito è stato allestito un enorme palco a forma di X che accoglierà i protagonisti dell'ultima serata dello show, oltre ai quattro finalisti, la conduttrice di questa edizione Giorgia e i giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, ai quali è stato attribuito il merito di aver regalato nuova linfa al format.

La finale si svolgerà in tre manche, la prima sarà libera, dal titolo "My Song", e ogni artista porterà un pezzo che lo rappresenta al meglio: Lorenzo proporrà "Cosa mi manchi a fare", primo singolo di successo di Calcutta, ormai un autentico classico della musica italiana di questi anni; Mimì sarà alle prese con la leggendaria "Because The Night" di Patti Smith; I Patagarri proporranno "Cam-Camini'", colonna sonora di "Mary Poppins"; i Les Votives, infine, cambieranno veste a uno dei brani più venduti e amati il tutto il mondo negli ultimi anni, "Someone Like You" di Adele.

Un grande sforzo produttivo messo in campo in campo da Sky e Fremantle per questa prima finale "in esterna" a Napoli dove per l'occasione sono al lavoro centinaia di persone tra tecnici, addetti e Security.

Lo spettacolo può contare su circa 1000 metri quadri di palco, 20 telecamere saranno a disposizione del regista Luigi Antonini coadiuvato dal direttore della fotografia Ivan Pierri.

La direzione artistica è affidata al team di Laccio e Shake con un corpo di ballo composto da 40 ballerini, creando decine di performance.

La coreografia pirotecnica conta su 20 postazioni distribuite tra il palco e le terrazze della Basilica.

 

Photogallery - Napoli - In attesa della finale di X Factor, a piazza del Plebiscito - 04-12-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno