Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Giovedì 19 Settembre 2024 18:50

Al teatro Mercadante festeggiati i 70 anni del premio Napoli e non poteva esserci modo migliore che attraversarlo nei ricordi e nelle musiche attraverso i decenni.

Era il 1954 e il Premio Napoli nasceva in una Italia che si stava riprendendo dalle proprie macerie, il presidente era il sindaco dell’epoca, Achille Lauro.


Protagonisti eccellenti come è naturale per ogni festa che si rispetti l'attrice Saponangelo che è stata protagonista in film importanti per la storia napoletana, è stata l’iconica Maria nel film autobiografico di Paolo Sorrentino “È stata la mano di Dio”, Gennaro Carillo docente universitario, il pianista Lorenzo Hengeller, compositore e cantautore e Stefano Valanzuolo uno dei giurati del premio.

La serata organizzata dalla fondazione presieduta dallo scrittore Maurizio dei Giovanni, presente anche il sindaco di Napoli in rappresentanza delle istituzioni tra cui i direttori dei principali enti culturali cittadini e regionali.

Magistralmente condotta dalla Saponangelo che ha letto brani dei libri premiati in questi decenni, Hengeller ha voluto omaggiare l'evento con una selezione di momenti musicali in rappresentanza di ognuno dei sette decenni, insomma, è stato un emozionante e nostalgico viaggio per fasi storiche ed immagini, istantanee dei momenti più rappresentativi proiettate sul palco.

 

 

Photogallery - Napoli - Buon 70 Compleanno del Premio Napoli - 16-09-2024

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno