Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Martedì 04 Giugno 2024 11:01

Si è svolto alla Reggia di Carditello l'1 e 2 giugno 2024, il concorso Cuore d'Oro promosso dalle associazioni Pomeriggio Musicale e Nova Neapolis APS con il patrocinio della Fondazione Luciano Pavarotti, dove i vincitori saranno scritturati per le rappresentazioni di Cavalleria Rusticana e Le tragedie de Carmen.

 

 

La kermesse è stata resa possibile dagli sponsor Smean Energia, Luca Vaccaro Consulting, Officina Servizi, We Made, Coface - Agenzia Generale di Napoli

Il parterre della giuria, presieduta da Nicoletta Mantovani, vedova del grande tenore Luciano Pavarotti, dal Maestro Walter Omaggio, dal Maestro Ivano Caiazza, dall'avv. Luca Vaccaro, dall'ing. Ranieri Roberto Ricciardi presidente di Smean Energia, dal soprano Mara Naddei e dal regista teatrale Michele Sorrentino Mangini.

Il Presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Maurizio Maddaloni, rimasto folgorato dall’iniziativa Cuore D’Oro, oltre a dare la disponibilità del rinato Real Sito di Carditello per il concorso internazionale per la scelta delle nuove voci liriche, e per la Cavalleria Rusticana che si svolgerà in settembre nel Real Sito, ha rilanciato ponendo le basi per dare una “casa permanente” al concorso per le prossime edizioni, rafforzando quel binomio tra storia e cultura, e soprattutto rilancio del territorio a ridosso di Casal di Principe e San Tammaro, per troppo tempo abbandonato in cui l’incuria ed il vandalismo stavano per compromettere uno dei posti più affascinanti e belli del casertano e della Campania.

I vincitori del concorso, si sono esibiti in un gala il giorno 3 giugno 2024 presso la storica Villa Mascolo a Portici, altra sede dell'iconico '700 napoletano.

Il concerto conclusivo è stato presentato dalla spumeggiante Danny Mendez (ex Miss Italia 1996), alla presenza del Dott.ssa Nicoletta Mantovani, come detto, presidente della Fondazione Luciano Pavarotti.

Il concerto conclusivo è stato musicato dall'Orchestra Le Fleur, diretta dal Maestro Ivano Caiazza (che dirigerà anche la Cavalleria Rusticana).

Tutto alla presenza della dott.ssa Nicoletta Mantovani, premiata dal Sindaco di Portici Vincenzo Cuomo per l'importante iniziativa volta a valorizzare i giovani e la musica Lirica Italiana, recentemente riconosciuta Patrimonio Immateriale dell'UNESCO


I VINCITORI:

Maccolini Irene -Cuore d'Oro (Bologna)

Malgieri Pasqualina- cover Micaela (Napoli)

Pernozzoli Valentina -Santuzza ruolo

Terrana Azzurra-Lola ruolo (Salerno)

Ulgharaita Liza - Carmen cover (estero)

Vigliotta Michele - Accademia Pavarotti

Xu Haichen- Escamillo ruolo- Alfio cover (Corea)

Cuomo Antonia- Santuzza Cover (Napoli)

Ding Yu- Turiddu ruolo (Corea)

Fortino Laura - Micaela ruolo (Napoli)

Geremia Anna - Cover mamma Lucia (Vairano Patenora)

Battiniello Davide - Don José ruolo (Napoli)

Congiu Francesco - Cover Turiddu (Parma)


Le interviste



Intervista Luigi Cirillo Presidente Nova Neapolis APS


Intervista a Walter Omaggio Presidente dell'Associazione Pomeriggio Musicale e Direttore Artistico del Concorso Cuore d'Oro




Intervista a Luca Vaccaro Sponsor della Manifestazione





Intervista a Raniei Ricciardi Sponsor della Manifestazione





Intervista a Nicoletta Mantovani
Presidente Fondazione Luciano Pavarotti




Intervista a Maurizio Maddaloni
Presidente Fondazione Real Sito di Carditello



Cerimonia di consegna dei diplomi ai vincitori del Concorso

 

Photogallery - Reggia di Carditello - II Concorso Internazionale Cuore d'Oro - 01a03-06-2024

Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO



Giovanni Di Cecca su Instagram


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno