Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Venerdì 28 Giugno 2024 12:15

E' stato presentato nella splendida cornice del Circolo Canottieri Napoli l'edizione 2024 del Valori Metroquadro Napoli e Provincia.

Come ogni anno la presentazione dell'Osservatorio edito da New Media s.r.l. l'incontro è stata l'occasione per un confronto sul mercato immobiliare di Napoli e di come la frotissima spinta del turismo di questi ultimi anni stia cambiando radicalmente la concezione della destinazione delle abitazioni.

 

 

In primo luogo il primo problema con il quale si sta confrontando Napoli è progressiva desertificazione delle case ad uso obitativo per le famiglie che non solo possono più permetersi un immobile ad uso abitativo, ma, come detto, la diffusa conversione a fitti brevi (in buona sostanza B&B e similari) sta rendendo praticamente impossiible la ricerca di immobili per il tipo di fitto 4+4.

L'incontro è stato moderato dal Presidente FIMAA Campania e Vice Presidente Nazionale Vincenzo De Falco, ed ha visto come relatori Massimo Di Porzio Presidente Confcommercio Napoli, Pasquale De Toro Professore di Estimo Facoltà di Archietettura "Federico II", Raffaele Lerro Avvocato e Presidente ASSPI Napoli, Giovanni De Simone Project Manager di Idealista, Roberto Esse Direttore Responsabile di Valori Metroquadro.

Alla fine degli interventi il Presidente De Falco ha organizzato una breve tavola rotonda

 

 

Photogallery - Napoli - Presentato Valori Metroquadro Napoli e Provinvcia 2024 - 27-06-2024

Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO


Giovanni Di Cecca su Instagram



 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno