Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Giovedì 13 Marzo 2025 02:30

Una fortissma scossa, senza particolari avvisaglie, ha svegliato tutta Napoli e comuni della provincia limitrofi alle 1.25 del mattino, poco fa.

E' la seconda scossa più potente che si è avuta dal 20 maggio 2024.

La scossa è stata lunga e registrata a 2,5 km a Via di Napoli, a mare

Danni sono stati segnalati a Bagnoli, dove un cornicione è caduto su una macchina in sosta, mentre a Pozzuoli una contro soffittatura è crollata in un palazzo. La persona che stava sotto si è salvata.

Come pe Maggio 2024, a Pozzuoli, ma anche Bagnoli e Fuorigrotta molte persone sono scese in strada.

Attualmente regna un po' di caos nella zona flegrea, con tanto di pioggia che certo non aiuta.

 

Il Sindaco di Napoli Manfredi sta invitando tutti alla calma, mentre si sta mettendo in moto la macchina della Protezione Civile


 

 

 

A Pozzuoli

Il sindaco di Pozzuoli: «Sciame sismico in corso»

Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, scrive in una nota che a partire dalle ore 1:25 è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei. «L'evento sismico più significativo - si precisa - si è prodotto alle ore 1:25 con magnitudo 4.4 (con una possibile variazione in più o in meno di 0.3) localizzato nei pressi di via Napoli». Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi il Comune invita a chiamare i numeri della Centrale Operativa Polizia Municipale (081/8551891) e della Protezione Civile (081/18894400). L'Amministrazione comunale di Pozzuoli e la Protezione Civile comunale «seguono da vicino l'evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno».

A Bacoli

Il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione, esorta i suoi cittadini alla calma e assicura che li manterrà costantemente aggiornati: «È stata una scossa lunga e forte. Magnitudo 4.4, epicentro Pozzuoli. Mi state contattando in molti. Ho immediatamente convocato il Centro Operativo Comunale. Siamo già sul territorio per verificare danni. È partita la squadra tecnica per la verifica degli istituti scolastici di Bacoli. Sono in costante contatto con la Protezione Civile Nazionale, la Prefettura di Napoli e l'Osservatorio Vesuviano. Saremo operativi tutta la notte. Chi ha da fare segnalazioni può contattare 0815234057. Oppure chiamarmi o scrivermi al 3398766104, il mio numero personale. Siamo a vostra completa disposizione. Vi terrò aggiornati costantemente. Comprendo le vostre preoccupazioni ma esorto la comunità a mantenere la calma e ad acquisire informazioni dagli organi istituzionali. Noi siamo al vostro fianco, sempre».

 

Elenco scosse

2025-03-13 02:27:17 Md 1.2 Campi Flegrei 2 40.82 14.15

2025-03-13 01:47:47 Md 1.1 Campi Flegrei 2 40.81 14.15

2025-03-13 01:40:11 Md 1.6 Campi Flegrei 2 40.81 14.15

2025-03-13 01:26:39 Md 1.0 Campi Flegrei 2 40.83 14.15

2025-03-13 01:26:23 Md 1.1 Campi Flegrei 0 40.83 14.14

2025-03-13 01:25:02 Md 4.4 Campi Flegrei 3 40.82 14.15

2025-03-12 20:51:44 Md 1.0 Campi Flegrei 1 40.82 14.13

2025-03-12 10:13:31 Md 1.6 Campi Flegrei 2 40.84 14.14

2025-03-12 06:34:34 Md 1.1 Campi Flegrei 1 40.84 14.14

2025-03-12 06:27:55 Md 1.0 Campi Flegrei 1 40.84 14.14

2025-03-12 06:25:19 Md 1.7 Campi Flegrei 2 40.84 14.14

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno