Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Messaggio
  • Prima devi effettuare il login
Scritto da Redazione  
Lunedì 11 Gennaio 2021 16:12


Le prime 47mila dosi di vaccino Moderna arriveranno in Italia domani (clicca qui per il quadro aggiornato).

Per così poche dosi, il Governo ha deciso di distribuirle alle Regioni che si sono dimostrate più virtuose nel somministrarli alla popolazione, ma al momento è solo un'ipotesi


La Campania, da sempre accusata di essere poco attenta, sto somministrando, per ogni flacone, 6 dosi e non 5, come previsto dall'ultimo protocollo

Ieri il commissario Arcuri, a In Mezz'Ora in più, ha ribadito che entro la fine di marzo 6 milioni di italiani saranno vaccinati ed entro la fine dell'anno il nostro paese potrà contare su 60 milioni di dosi dei farmaci di Pfizer e Moderna, sufficienti a proteggere 30 milioni di persone. Al momento non ci sarebbero problemi per l'approvvigionamento delle dosi, grazie all'accordo siglato dall'Unione Europea con le due case farmaceutiche americane per il raddoppio delle forniture previste per il 2021 e l'arrivo imminente del vaccino di AstraZeneca, la cui commercializzazione dovrebbe essere autorizzata dall'Ema entro la fine di gennaio. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ieri in serata ha annunciato la disponibilità dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta ad essere «protagonisti» nella campagna vaccinale «quando avremo a disposizione un numero di vaccini molto alto»

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno