Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Martedì 08 Febbraio 2022 14:19

Il film di Paolo Sorrentino, sulla sua vita è ufficialmente candidato all'Oscar 2022 per il Miglio Film Internazionale (ex Film Straniero)

«Sono felicissimo di questa nomination. Per me è già una grande vittoria. E un motivo di commozione, perché è un riconoscimento prestigioso ai temi del film, che sono le cose in cui credo: l'ironia, la libertà, la tolleranza, il dolore, la spensieratezza, la volontà, il futuro, Napoli e mia madre», commenta a caldo Paolo Sorrentino.


«Per arrivare fin qui, c'è stato bisogno di un enorme lavoro di squadra. Dunque, devo ringraziare Netflix, Fremantle, The Apartment, gli attori straordinari e una troupe indimenticabile. E poi i miei figli e mia moglie, che mi amano nel più bello dei modi: senza mai prendermi sul serio», conclude

Le altre nomination tricolore sono per  Enrico Casarosa è candidato agli Oscar con il film animato Disney "Luca" nella cinquina per il miglior film di animazione, e Massimo Cantini Parrini per i costumi del film "Cyrano".

Il 27 marzo 2022 dal Dolby Theater di Hollywood (Los Angeles) si terrà la 94a notte degli oscar.

Tutte le nomination

Miglior film

  • Drive My Car
  • Don’t Look Up
  • I segni del cuore
  • Licorice Pizza
  • Dune
  • West Side Story
  • Il potere del cane
  • Belfast
  • Una famiglia vincente – King Richard
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley

Miglior regista

  • Jane Campion per Il potere del cane
  • Kenneth Branagh per Belfast
  • Steven Spielberg per West Side Story
  • Paul Thomas Anderson per Licorice Pizza
  • Ryûsuke Hamaguchi per Drive My Car

Miglior attore protagonista

  • Will Smith per Una famiglia vincente – King Richard
  • Benedict Cumberbatch per Il potere del cane
  • Andrew Garfield per Tick, Tick … Boom!
  • Denzel Washington per Macbeth
  • Javier Bardem per Being the Ricardos

Miglior attrice protagonista

  • Nicole Kidman per Being the Ricardos
  • Olivia Colman per La figlia oscura
  • Penélope Cruz per Madres paralelas
  • Kristen Stewart per Spencer
  • Jessica Chastain per Gli occhi di Tammy Faye

Miglior attrice non protagonista

  • Ariana DeBose per West Side Story
  • Judi Dench per Belfast
  • Kirsten Dunst per Il potere del cane
  • Jessie Buckley per La figlia oscura
  • Aunjanue Ellis per Una famiglia vincente – King Richard

Miglior attore non protagonista

  • Kodi Smit-McPhee per Il potere del cane
  • Troy Kotsur per I segni del cuore
  • Ciarán Hinds per Belfast
  • Jesse Plemons per Il potere del cane
  • J.K. Simmons per Being the Ricardos

Miglior sceneggiatura non originale

  • I segni del cuore
  • Drive My Car
  • Dune
  • La figlia oscura
  • Il potere del cane

Migliore sceneggiatura originale

  • Belfast
  • Don’t look up
  • Una famiglia vincente – King Richard
  • Licorice Pizza
  • La persona peggiore nel mondo

Miglior film d’animazione

  • Encanto
  • I Mitchell contro le macchine
  • Flee
  • Luca
  • Raya e l’ultimo drago

Miglior film internazionale

  • È stata la mano di Dio
  • Drive My Car
  • Flee
  • La persona peggiore del mondo
  • Lunana – A Yak in the Classroom

Migliori costumi

  • Crudelia
  • Cyrano
  • Dune
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
  • West Side Story

Miglior sonoro

  • Belfast
  • Dune
  • No time to die
  • Il potere del cane
  • West Side Story

Miglior colonna sonora

  • Don’t look up
  • Madres Paralelas
  • Dune
  • Encanto
  • Il potere del cane

Miglior cortometraggio d’animazione

  • Affairs of the art
  • The Windshield Wiper
  • Bestia
  • Boxballet
  • Robin Robin

Miglior cortometraggio

  • Ala Kachuu – Take and Run
  • The Dress
  • The Long Goodbye
  • On My Mind
  • Please hold

Miglior montaggio

  • Don’t look up
  • Dune
  • Una famiglia vincente – King Richard
  • Il potere del cane
  • Tick, tick… Boom!

Miglior trucco e acconciatura

  • Il principe cerca figlio
  • Crudelia
  • Dune
  • Gli occhi di Tammy Faye
  • House of Gucci

Migliore canzone originale

  • Be Alive da Una famiglia vincente – King Richard
  • Dos Oroguitas da Encanto
  • Down to Joy Belfast
  • No time to die da No time to die
  • Somehow you do da Four good days

Miglior cortometraggio documentario

  • Audible
  • Lead Me Home
  • The Queen of Basketball
  • Three Songs For Benazir
  • When We Were Bullies

Miglior documentario

  • Ascension
  • Attica
  • Flee
  • Summer of Soul (…Or, When the Revolution Could Not Be Televised)
  • Writing with Fire

Migliori effetti speciali

  • Dune
  • Free Guy – Eroe per gioco
  • No time to die
  • Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli
  • Spider-Man: No Way Home

Migliore fotografia

  • Dune
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
  • Il potere del cane
  • Macbeth
  • West Side Story

Migliore scenografia

  • Dune
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
  • Il potere del cane
  • Macbeth
  • West Side Story
 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno