Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Domenica 14 Aprile 2013 20:40

Per la seconda volta consecutiva, Napoli ospita le World Series della Coppa America di Vela.

Già l’anno scorso fu un successone unico per queste gare, che, come è noto, sono una sorta di preludio a quello che si svolgeranno a San Francisco in California da Luglio a Settembre.

Gli alberghi, sono stati coloro che hanno beneficiato delle gare che si svolgono a Napoli, in quanto Federalberghi stima che le occupazioni in questo periodo dovrebbero salire intorno 80%..

L’anno scorso con tutto che la Coppa fu attaccata alla Pasqua, la percentuale di turisti non fu poi tanto alta.

L’apertura della manifestazione sabato sera, poi, ha visto oltre 10.000 persone che ha visto tra gli altri Lorena Bianchetti, Max Giusti, Enzo De Caro, Peppe Servillo, Diego Occhiuzzi, Pino Porzio, Franco Porzio, Patrizio Oliva e Ciro Ferrara.

Tra gli ospiti musicali Toquinho, gli Almamegretta e il gran finale con Noemi, che raccoglie applausi tra i giovanissimi.

Nel part ere presenti le autorita comunali e regionali, che, però non prendono parola.

Il Sindaco de Magistris dopo la manifestazione di apertura alla stampa dice: «è la festa dei napoletani e di chi è venuto qui per parteciparvi. La vela è uno sport bellissimo e può essere un valore aggiunto per Napoli», e prosegue «Noi lavoriamo ogni giorno per risolvere i problemi della città ma questo non significa che non si possano fare anche grandi eventi che, anzi, sono un modo per reagire alla crisi che è ovunque. Londra, Berlino, Roma, New York non si fermano, non capisco perché dovrebbe fermarsi Napoli»

Anche l’amministratore di Acn Mario Hubler (che attualmente risulta tra i 21 indagati nell’inchiesta Bagnolifutura) è ottimista: «Al village e in piazza ho incontrato tanti stranieri. Ho visto gruppi di tedeschi, inglesi, americani. C’erano, inoltre, molte persone provenienti da altre città italiane. È chiaro che questi turisti sono venuti all’ombra del Vesuvio per seguire soprattutto le gare. Del resto gli alberghi sono pieni e lo saranno ancora di più nei prossimi giorni»

 

Se da un lato gli inizi della Manifestazione sembrano essere promettenti per far riprendere un po' di fiato dal punto di vista economico (anche se va considerato che solo la parte delle regate, quindi la Caracciolo è più interessata) reastano i dibbi e le perplessità e dure critiche espresse da più parti (tra i vari il Consigliere al Comune Stanislao Lanzotti) sulla gestione della ZTL America's Cup che di fatto ha bloccato buona parte sia di Fuorigrotta, la strada che porta a Posillipo, di fatto tagliata fuori sia lato Coroglio (unica via di sfogo verso la Tangenziale o a Fuorigrotta o ad Agnano) che da lato Caracciolo.

Posillipo Lato Coroglio ore 19 Domenica 14 aprile 2013

Di conseguenza a tale sistema, anche i servizi pubblici come i Bus (per Posillipo unico strumento per raggiungere una metropolitana) essendo tutto bloccato, diventa praticaemente impossibile muoversi

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno