Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da ACN Napoli  
Sabato 20 Aprile 2013 11:59

Le previsione meteo-marine per le due giornate finali di regata garantiscono iniziali condizioni di cielo sereno nella giornata di sabato con incremento della nuvolosità nel primo pomeriggio e vento con un’intensità fino ad 11 nodi. Invece, nella mattinata di domenica sono attese condizioni di cielo poco nuvoloso. Nel corso del pomeriggio vi sarà un incremento della nuvolosità e venti sud-occidentali con un’intensità fino ad 10 nodi.

Queste le previsioni meteo dell’Università Parthenope sul campo di regata per il weekend conclusivo della competizione.

Lo spettacolo è garantito: condizioni ideali per le barche ed i team. Sicuramente massiccia sarà la presenza di visitatori, residenti e turisti italiani e stranieri, che già dalla scorsa settimana stanno animando l’America’s Cup Village e l’intero lungomare Caracciolo.

L’Università degli Studi di Napoli Parthenope è partner scientifico dell’America’s Cup World Series sulla base del Protocollo d’Intesa che prevedeva attività per le edizioni delle World Series 2012-13 organizzate nella città di Napoli.

UniParthenope presso il suo stand situato nel Village America’s Cup garantisce la diffusione di informazioni meteo relative alle condizioni del campo di regata durante le giornate di gara, grazie alla partecipazione del CCMMMA (Centro Campano per il Monitoraggio e la Modellistica Marina e Atmosferica) diretto dal  Prof. Giancarlo Spezie, Ordinario di Oceanografia e Fisica dell’Atmosfera.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno