Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da ACN Napoli  
Lunedì 22 Aprile 2013 11:12

Aveva cominciato nel migliore dei modi Luna Rossa Swordfish nella sfida finale del match race contro gli americani di Team Oracle. Prima del via il timoniere italiano, Checco Bruni, aveva dettato le proprie regole agli avversari imponendogli, addirittura, lo stop completo prima della partenza.

Una manovra ardita, che ha visto l’imbarcazione di Luna Rossa partire per prima, che ha costretto Tom Slingsby a stare negli scarichi dei rivali per buona parte di gara.

Purtroppo però Luna Rossa Swordfish a metà gara, esattamente nel leg 4 in direzione della quinta boa di virata, commetteva l’errore fatale che consentiva ai rivali di superarli e di portarsi al comando della prova.

Bruni al passaggio di boa 4, con un vantaggio di 22 secondi sugli avversari, invece di marcare Tom Slingsby, scegliendo lo stesso lato del campo di regata, lascia gli avversari navigare sul lato opposto. Probabile che il timoniere italiano, re della tattica, confidasse di trovare sul lato esterno più aria rispetto ai rivali, ma la traiettoria adottata dal catamarano americano risulta più vantaggiosa tanto da recuperare il ritardo e incrociare le vele rosse a pochissimi metri.

 

 

Bruni non ingaggia lo scontro diretto, mettendosi avanti i rivali e sceglie di lasciare passare la barca americana per tentare ancora di trovare aria sul lato opposto. Su boa 5 Oracle team passa con ben 18 secondi di vantaggio, che sommati a quelli del ritardo accusato su boa 4, segnano un + 40 secondi che in mare si trasformano presto in circa 200 metri tra le due barche. Inutile ogni tentativo di recupero di Swordfish che taglia il traguardo con 35 secondi di ritardo al secondo posto.

Tom Slingsby, timoniere di Oracle Team vince dunque la finale del match race delle World Series AC di Napoli dimostrando tutto il suo valore e portando a casa ben due risultati vincenti: la prima piazza nel match race e la vittoria del circuito 2012-2013 delle World Series America’s Cup.

 

Premiazione di Oracle Team e Luna Rossa nel Match Race

 

Poi il Finale che non ti aspetti. Max Sirena lancia la sua medaglia verso il pubblico

 

Ecco la ragazza che è riuscita a prendere la medaglia lanciata da Max Sirena

 

Max Sirena lancia verso il pubblico "come ricordo speciale" la medaglia che ha ricevuto per essere arrivato secondo


 

La Classifica finale delle regate di match race delle ACWS di Napoli

1.Oracle Team (Usa)

2. Luna Rossa Swordfish (Ita)

3. J.P. Bar Racing (Gbr)

4. Luna Rossa Piranha (Ita)

5. Emirates New Zealand (Nlz)

6. Artemis Racing (Swe)

7. Energy Team (Fra)

8. HS Racing (Usa)

9. China Team (Chi)

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno