Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Sabato 08 Ottobre 2022 21:24

Si è svolta stamattina 8 ottobre nella sala De Sanctis, in Regione Campania una riunione con le rappresentanze delle istituzioni, del volontariato, le organizzazione sindacali, il mondo della scuola e della cultura per preparare entro fine mese una grande manifestazione per la pace, preceduta da iniziative nei territori.


È partita la concreta organizzazione di questa manifestazione fissata per il 28 ottobre che avrà come obiettivo quello di promuovere un cessate il fuoco in Ucraina della durata di un mese, per consentire a istituzioni di governo e statali o singole personalità di mettere in campo una concreta iniziativa di pace.

La riunione è servita per verificare l'interesse per la proposta avanzata dalla Regione ed accolta dal Comune di Napoli.

Abbiamo avuto, commenta il presidente de Luca, la partecipazione straordinaria del mondo religioso, sindacale, delle università, delle scuole e del volontariato, mi pare che ci sia una grande voglia di partecipare, è una grande condivisione rispetto all'obiettivo che abbiamo dato, la proposta di un cessate il fuoco immediato in Ucraina, non entreremo nel merito di valutazione.

Vogliamo che la manifestazione sia aperta a tutte le forze di buona volontà ma che abbia uno obiettivo chiaro, il cessate il fuoco.

Dobbiamo mobilitare le coscienze per aprire le possibilità di una iniziativa di pace nel nostro paese e in Europa, la novità che abbiamo registrato in questa settimana è rappresentata dal fatto che la Russia ha annesso 4 regioni ma soprattutto che si comincia a parlare di uso di armi atomiche tattiche.

Dobbiamo reagire per costruire la pace ma anche per fare in modo che la crisi energetica non determini un dramma solo produttivo nel nostro paese, i due temi sono intrecciati, la pace, il lavoro e la serenità di vita per le nostre famiglie.

Sono invitati tutti a partecipare alla manifestazione più si allarga, meglio è, se ci saranno anche altre iniziative in direzione della pace, va benissimo, non c'è nessun recinto chiuso per quello che ci riguarda facciamo quello che riteniamo il nostro dovere fare ovvero mobilitare le coscienze creare la consapevolezza che i problemi stanno diventando davvero drammatici e chiedere al governo italiano di dire in maniera definitiva qual è l'obiettivo che vogliamo perseguire se l'obiettivo è la pace allora dobbiamo chiederlo in tutte le sedi.

 

Photogallery - Napoli - De Luca lancia la manifestazione della pace “aperta a tutti” - 08-10-2022

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno