Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Venerdì 04 Marzo 2022 11:05

Guerra Giorno 9°

Scontri nella notte a Zaporizhzhia, dove si trova la più grande Centrale Nucleare d'Europa (una delle cinque più grandi al mondo), che è stata colpita e incendiata, per qualche ora hanno evocato lo spettro di una nuova Chernobyl.

Le forze militari russe hanno preso il controllo della centrale nucleare a sei reattori della città di Enerhodar, nell'oblast di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa.

 

Video - Attacco alla Centrale Nucleare



Lo riferiscono le autorità ucraine citate dai media internazionali. Nessuna fuga radioattiva è stata rilevata, riferisce il regolatore ucraino.

Da quanto si apprende (anche perché le informazioni che arrivano qui da noi sono tramite i gloriosi ed un po' pazzi, corrispondenti di guerra al fronte) ci sono stati dei bombardamenti con fiamme vicino la Centrale Nucleare, tanto da far temere, a distanza di 36 anni, lo stesso disastro di Chernobyl (che si trova sempre in Ucraina)

Da quanto si apprende, confortati anche dalla AIEA (Agenzia Intenazionale per l'Energia Atomica), sembra non ci siano stati danni.

In un comunicato di stamattina, la AIEA, afferma (tradotto by google):

L'Ucraina ha informato oggi l'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA) che il sito della centrale nucleare di Zaporizhzhia (NPP) è stato bombardato durante la notte e il direttore generale Rafael Mariano Grossi ha immediatamente parlato con il primo ministro Denys Shmyhal, nonché con il regolatore e operatore nucleare nazionale del paese sulla grave situazione.

Il direttore generale Grossi ha fatto appello per la sospensione dell'uso della forza e ha avvertito di gravi pericoli in caso di urto di reattori. Venerdì dovrebbe tenere una conferenza stampa alle 10:30 CET.

L'autorità di regolamentazione ucraina ha affermato che un incendio nel sito non ha colpito le apparecchiature "essenziali" e il personale dell'impianto stava adottando misure attenuanti. Non sono stati segnalati cambiamenti nei livelli di radiazioni nell'impianto, ha affermato.

L'AIEA sta mettendo il suo Centro per gli incidenti e le emergenze (IEC) in piena modalità di risposta a causa della situazione nella centrale nucleare di Zaporizhzhia, ha affermato il direttore generale Grossi.

L'AIEA continua a monitorare da vicino gli sviluppi della centrale nucleare di Zaporizhzhia e rimane in costante contatto con l'Ucraina. Continuerà a fornire aggiornamenti regolari sulla situazione.

 

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, con una nota di Palazzo Chigi, ha fermamente condannato il bombardamento della Centrale Nucleare di Zaporizhzhia:

Un attacco contro la sicurezza di tutti. L’Unione Europea deve continuare a reagire unita e con la massima fermezza, insieme agli alleati, per sostenere l’Ucraina e proteggere i cittadini europei.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno