Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Giovedì 07 Dicembre 2023 17:49


Un 2023 da incorniciare da inserire in quelli che possiamo definire a tuttli gli effetti Magic Years.

Spalletti, la cui fuga dal Napoli è un mistero che egli stesso continua a far alimentare, dando a margine della cerimonia la seguente motivazione:

«Perché sono andato via? È un discorso un pochettino più profondo che merita più tempo, È una cosa che è dispiaciuta anche a me, però volevo preservare questa bellezza che avevo nel cuore e non rimetterla subito in discussione, perché è una roba che nessuno può sentire se non la prova direttamente come l'ho provata io».

Vivere un sogno come lo scudetto stravinto ed i quarti di Champions (seppur con qualche rimpianto per la partita contro il Milan) non possono lasciare indifferenti, e soprattutto sono al centro di un anno vissuto pericolosamente, ma che alla fine ha regalato tantissima gioia ad un popolo (nell'immaginario collettivo, Napoli è la squadra e la squadra è Napoli, concetto ampiamentre espresso in molte occasioni).

Lo scudetto ha rilanciato (se mai fosse possibile) la Città a livello mondiale,  e soprattutto è riuscita ad appassionare milioni di persone in tutto il mondo, e soprattutto coloro che venivano a Napoli, pure se di fede calcistica diversa o avulsi completamente.

Avendo girato parecchio in quei giorni, le Maglie Azzurre in giro per Napoli non erano solo dei tifosi più o meno sfegatati, ma anche e soprattutto di quella euforia collettiva che ha contagiato tutti.

La Laudatio a Spalletti è stata data al Prof. Bruno Siciliano Professore ordinario di automatica e robotica all’Università di Napoli Federico II, Presidente del Consiglio Scientifico del Centro ICAROS, Coordinatore del PRISMA Lab presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, nonché Professore onorario all'Università di Óbuda da cui ha ricevuto la cattedra intitolata a Rudolf Kálmán, che è balzato all'onore delle cronache per aver iniziato la sua lezione dopo lo scudetto con la sciarpa del Napoli e la mitica frase "I Campioni Siamo Noi"

A Margine della Cerimonia c'è stato anche un abbraccio ta Spalletti e De Laurentiis, ed un siparietto, dove il Nostro nuovo concittadino è stato "ospite eccellente" di un matrimonio che si è celebrato poco dopo al Maschio Angioino


Video - Consegna delle Cittadinanza Onoraria Luciano Spalletti

 

Photogallery -Napoli - Consegnata la cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti - 07-12-2023

Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO



Giovanni Di Cecca su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno