Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Domenica 23 Aprile 2023 22:43

 

>>> Photogallery - Napoli - La città in attesa del III Scudetto

Un gol di Jack Raspadori gela lo Stadium e porta a casa 3 punti d'oro.

Una partita che è stata per molto tempo equilibrata, con la solita foga del Napoli in attacco ed una difesa della Juventus che ha retto bene, bloccando di fatto Osimehn e Kvara, anche se, quest'ultimo è riuscito per magia di movimento a liberarsi spesso dalle maglie della difesa.


Due i gol segnati dalla Juvenuts, ma entrambi o su fallo iniziale, quello di Di Maria, su fallo ad inizio azione di Milik su Lobotka, che Fabbri ha annullato dopo aver visto il VAR (anche se lui era in posizione per vedere il fallo), ed il secondo gol annullato perchè la palla esce fuori sul cross di Chiesa, ma in questo caso era ben piazzato ed ha visto senza ricorrere al VAR.

Quando entra Jack Raspadori, il Napoli ha due punte in attacco, e Osimehn riesce a portarsi dietro un po' difensori, mentre Raspadori, lasciato leggermente più libero, riesce a piazzare nella rete della Juve un gol che vale oro al 93' e porare a Napoli tre punti che, visto la classifica ed ormai, 6 giornate dalla fine, sono praticamente lo scudetto appeso sulla maglietta già dalla prossima gara.

Infatti su un plafond di 18 punti ancora in palio, dopo la sconfitta della Lazio col Torino, e la vittoria nel Napoli sulla Juve, la distanza tra Napoli e Lazio è ormai di 17 punti ed il point macth potrebbe avvenire già sabato 29-04-2023 alle 15, quando il Napoli scende al Maradona conto la Salernitana, da quel momento, se il Napoli dovesse vincere, tocca alla Lazio.

La Lazio deve necessariamente vincere tutte le gare rimaste per fare una volata clamorosa, e contro l'Inter non è cosa semplice, quindi o un pareggio, o una sconfitta della Lazio, porterebbero in Paradiso gli Azzurri con 6 giornate di anticipo.


Le voci dei protagonisti

"Questo successo ci avvicina al sogno". Giovanni Di Lorenzo esprime la sua felicità dopo la gara di Torino.

"Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo. Contro il Milan siamo usciti a testa alta, stasera abbiamo reagito con una prestazione di carettere che ci ha condotto ad una vittoria importantissima"

"Nello spogliatoio abbiamo festeggiato perchè lo meritiamo. Questo è un percorso che parte da lontano e che adesso ci vede protagonisti. Ci stiamo togliendo tante soddisfazioni. Restiamo concentrati, il sogno è vicino e vogliamo coronarlo"

Se doveste vincere lo scudetto al Maradona?

"Ho i brividi solo a pensare alla festa con i nostri tifosi. Sarà una emozione indescrivibile e sono felice ed orgoglioso di poterla vivere da capitano di questo gruppo"


"Sono felicissmo, è un'emozione che non si può spiegare". Giacomo Raspadori metterà in cornice questa serata a Torino e il gol fantastico contro la Juventus al 93esimo.

"Sono ancora scosso, abbiamo cercato la vittoria fino all'ultimo, ci abbiamo provato ed è arrivato il mio tiro. E' una rete che può valere tanto e che ci ha dato una gioia immensa"

"Dopo l'infortunio ho vissuto un momento non facile, ma in questa squadra hanno dimostrato che mi vogliono bene tutti. La mia felicità la diviso con il gruppo e adesso abbiamo solo la testa a conquistare i punti che servono per raggoungere quel sogno che abbiamo in testa sin dall'inizio dell'anno"


"Che gioia, davvero grande". Luciano Spalletti è visibilmente emozionato dopo il successo azzurro a Torino.

"E' un mattone pesante che va aggiungersi a tutti quelli che abbiamo messo per raggiungere la vittoria finale. Quando si vince il questo modo, segnando all'ultimo assalto, la gioia è ancora più intensa. Però bisogna aspettare per festeggiare. Le bottiglie di spumante si aprono quando è il momento"

"Alla squadra ho fatto i complimenti nello spogliatoio, dopo l'uscita dalla Champions si vivono momenti e pensieri non semplici da rimuovere. Ti porti dietro scorie e emotive che si trasformano in fatica. Oggi siamo stati bravissimi a ripartire e a conquistare il successo"

Qual è il merito di Spalletti in questo gruppo?

"I meriti sono di tutti, perchè quando si dividono i meriti si moltiplicano le gioie. Il fatto di trovarsi nelle condizioni di vincere questo scudetto ti ripaga tutti i sacrifici fatti. Ho fatto tanta strada e ho sofferto qualche volta. Ora sono felice di essere l'allenatore di questo splendido gruppo"


Negli spogiatoi ed il ritorno

Uno degli scatti più emblematici è quello riporato dal profilo instagram ufficiale del Napoli:

 

Il ritorno a Napoli con aereo sceso a Capodichino alle 2.30 di questa mattina c'è stato lo stesso abbraccio di 5 anni fa (con Tangenziale diventata per l'occasione un parcheggio), quando gli Azzurri tornarono in vetta alla classifica con un gol di Koulibaly, ma allora la distanza era 1 punto in più, e poi Simeone da un lato (all'epoca con la Fiorentina, oggi in Azzurro) e forse la mala gestione dello stress della partita Juve - Inter che vide vincere i bianconeri a pranzo (il Napoli giocava in serata) ci fecero perdere lo scudetto.

Oggi ci sono 17 punti dalla seconda, e quella festa oggi è molto più probabile.


A Capodichino, Kvara, ha girato una diretta Social che riproponiamo in basso


 

 Venerdì 21 aprile                      
 H.VERONA-BOLOGNA             2-1       

 Sabato 22 aprile                       
 SALERNITANA-SASSUOLO         3-0       
 LAZIO-TORINO                 0-1       
 SAMPDORIA-SPEZIA             1-1       
 Domenica 23 aprile                     
 EMPOLI-INTER                 0-3       
 MONZA-FIORENTINA             3-2       
 UDINESE-CREMONESE            3-0       
 MILAN-LECCE                  2-0       
 JUVENTUS-NAPOLI              0-1       

 Lunedì 24 aprile, ore 20.45            
 ATALANTA-ROMA                Irrati    

           punti vinte pari perse gf  gs
 NAPOLI      78    25    3    3   67  21
 LAZIO       61    18    7    6   49  21
 JUVENTUS    59    18    5    8   47  26
 ROMA        56    17    5    8   42  26
 MILAN       56    16    8    7   51  37
 INTER       54    17    3   11   51  34
 ATALANTA    49    14    7    9   48  35
 BOLOGNA     44    12    8   11   40  39
 UDINESE     42    10   12    9   42  39
 FIORENTINA  42    11    9   11   37  36
 TORINO      42    11    9   11   32  36
 MONZA       41    11    8   12   38  43
 SASSUOLO    40    11    7   13   38  46
 SALERNITANA 33     7   12   12   37  50
 EMPOLI      32     7   11   13   25  40
 LECCE       28     6   10   15   26  38
 SPEZIA      27     5   12   14   26  49
 H.VERONA    26     6    8   17   26  44
 CREMONESE   19     3   10   18   27  57
 SAMPDORIA   17     3    8   19   20  52

 

 

JUVENTUS: Szczesny; Gatti, Rugani, Danilo, Cuadrado, Miretti (61' Di Maria), Locatelli, Rabiot, Kostic (61' Chiesa), Soulé (66' Fagioli), Milik (90' Vlahovic). All. Allegri.

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Olivera, Anguissa, Lobotka (94' Rrahmani), Ndombele (68' Zielinski), Lozano (68' Elmas), Kvaratskhelia (86' Raspadori), Osimhen. All. Spalletti.

Arbitro: Fabbri di Ravenna

Marcatori: 93' Raspadori

Note: ammoniti Locatelli, Rabiot, Fagioli, Di Maria, Anguissa

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno