Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Domenica 07 Maggio 2023 12:11

Non si ripeteranno in occasione di Napoli - Fiorentina in programma domenica 7 maggio allo Stadio Maradona i varchi per il blocco del traffico in città. La decisione è emersa a conclusione della riunione tecnica che si è tenuta questa mattina.



Il dispositivo in vigore nel quadrante di Fuorigrotta sarà quello generalmente previsto per gli incontri di calcio in casa con una particolare attenzione alla sosta, che sarà in larga parte vietata, come previsto con ordinanza della Municipalità e con il ricorso alla rimozione con 20 carri attrezzi che saranno operativi per l'intera giornata.

Previsti, inoltre, presidi delle Forze dell'Ordine in alcuni punti sensibili della citta: Piazza Municipio, Piazza Trieste e Trento, Piazza Plebiscito, Piazza Dante e Lungomare
. Per la Polizia Locale saranno 250 gli agenti impegnati nei vari presidi e a Fuorigrotta dove si partirà già dalle 6,30 del mattino per arrivare poi ad un servizio rafforzato dalle ore 15 in poi. Per le auto prelevate dai carri attrezzi sarà possibile procedere allo svincolo dalle ore 8 alle ore 22 di domenica presso l'Unità Fuorigrotta della Polizia Locale, in Via Diocleziano e, dopo le ore 22, direttamente in via S. Maria del Pianto.


L'ordinanza comunale

Istituire, dalle ore 23.00 del 6 maggio alle ore 02.00 del 8 maggio 2023 e comunque fino a cessate esigenze che verranno valutate dall’Autorità di P.S., ai fini dello svolgimento dell'incontro di calcio “Napoli-Fiorentina” presso lo Stadio Maradona, il divieto di sosta con rimozione coatta e la conseguente revoca dei parcheggi riservati e delle aree di sosta a pagamento senza custodia (c.d. strisce blu) lungo le strade come di seguito indicate:
via G.B. Marino, lungo il tratto compreso tra viale Augusto e via Galeota;
via Galeota;
via Jacopo de Gennaro;
via Tansillo, tutto il tratto compreso tra via Leopardi e via Jacopo de Gennaro;
piazzale D’Annunzio;
tutte le aree di parcheggio di piazzale D’Annunzio da via Pirandello a via Cinthia;
area di sosta data in concessione alla SSC Napoli ubicata in Piazzale D’Annunzio e
delocalizzazione della stessa su via Marconi;
via Pirandello, tutto il tratto compreso tra via Leopardi e piazzale D’Annunzio;
via Marconi, ad eccezione dei soli autoveicoli originariamente accreditati dalla SSC Napoli per il predetto parcheggio dato in concessione su piazzale d’Annunzio;

Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.

Per particolari esigenze di Ordine Pubblico il Servizio Autonomo Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale ed eventualmente potrà adottare gli opportuni accorgimenti in caso di necessità, nonché a modificare l'attivazione della presente Ordinanza Dirigenziale a secondo delle esigenze del traffico veicolare/pedonale.

Il Servizio Autonomo di Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza Pubblica previsti dall’art. 12 del D.L.vo 30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente Ordinanza.

A norma dell'art. 3 comma 4 della legge 241/1990, avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse potrà ricorrere, entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero entro centoventi giorni dalla pubblicazione, al Capo dello Stato.

Ai sensi dell'art. 37 del C.d.S., D.Lgs. 285/92, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da chi abbia interesse all'apposizione della segnaletica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro sessanta giorni dalla pubblicazione, con le formalità stabilite dall'art. 74 del Regolamento di Esecuzione D.P.R. 495/92.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno