Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Domenica 16 Aprile 2023 11:53

Un grande dominio Azzurro sul campo non permettono al Napoli di portarsi a casa 3 punti che avrebbero messo meglio al sicuro il Tricolore, di cui ormai, Napoli è invasa.

Mancano ancora 8 giornate (21 punti ancora in palio) ed il Napoli dista dalla Lazio 14 lunghezze, tante ma non matematiche ancora.

 

 

E' vero che è stata anche una partita, che ha visto rientrare Raspadori titolare e Osimhen in campo dopo un lungo periodo di convalescenza post infortunio, ma va anche ricordato che gli Azzurri hanno il ritorno di Champions Martedì al Maradona con il Milan e c'è da fare la Remuntada dell'1 a 0 a San Siro a causa dello scandaloso arbitraggio, certificato anche dalla UEFA.

Sulla carta tutto sarebbe contro, in quanto, nell'era De Laurentiis agli Azzurri non è mai riuscito di fare, nelle coppe che contano: la remuntada.

Un punto a favore Nostro, visto che i precedenti della Nazionale di Calcio dimostrano la fattibilità: persa la Coppa del Mondo 1994 ai rigori, vinta ai rigori nel 2006, persa la Coppa Europa con un disastroso 4 a 0 nel 2012, vinta la Coppa Europa 2020 (nel 2021) ai rigori ancora contro l'Inghilterra.


Le voci dei protagonisti

"Non sono ancora al massimo, ma sto crescendo e sento di poter dare un contributo importante". Giacomo Raspadori commenta la gara col Verona e la sua condizione di forma, anche in vista del martedì di Champions

"Sono stato un po' di tempo fuori e non è facile raggiungere il top in breve tempo. Però sono soddisfatto dei progressi, aiuto la squadra con tutte le mie forze e presto sarò al massimo"

"Questa sera è mancata brillantezza nella fase finale della manovra, potevamo concretizzare, ma nel complesso la squadra ha mostrato fiducia anche in propiezione della sfida di martedì"

"Contro il Milan avremo entusiasmo e consapevolezza della nostra qualità. Ci alleniamo con intensità e le sensazioni sono molto positive. Poi se c'è la spinta del nostro pubblico possiamo davvero fare cose straordinarie".

Osimhen come sta, è pronto per giocare martedì? "Assolutamente sì. Victor sta facendo il massimo, come tutti noi, per poter disputare una grandissima partita contro il Milan"


"Martedì ci vorrà la nostra qualità, il giusto atteggiamento tattico e la spinta del nostro pubblico, come quella di stasera". Luciano Spalletti analizza il match contro il Verona e parallelamente lancia una proiezione sulla sfida di Champions contro il Milan.

"Oggi è mancato il varco giusto per segnare, perché nel complesso la prestazione è stata buona. Probabilmente il possesso palla, che abbiamo avuto con continuità, bisognava farlo con maggiore velocità"

"Il Verona si è sempre abbassato, si è difeso dietro la palla e occorreva trovare altre strade. Comunque soprattutto nel finale abbiamo accelerato e ho visto buona profondità"

Sull'ingresso di Osimhen: "Victor porta forza ed entusiasmo alla squadra. Ha una struttura e una fisicità per la quale puoi giocare con la palla addosso e allo stesso tempo è capace di chiudere a rete"

Sul sostegno del Maradona: "Il pubblico è fondamentale per noi. Ad una squadra come la nostra che ha un determinato atteggiamento di gioco, i tifosi riescono a conferire una spinta decisiva per giungere tutti insieme alla vittoria"

"Il Presidente ha affrontato la questione ed ha preso in mano la situazione come sa fare lui. I nostri calciatori meritano l'incitamento massimo, soprattutto per quello che stanno facendo in questa stagione. C'è grande amore tra la squadra e questa città. Se vinceremo lo scudetto, l'impresa resterà per sempre scritta sui muri della storia"

 

 

 

 Venerdì 14 aprile                      
 CREMONESE-EMPOLI             1-0       
 SPEZIA-LAZIO                 0-3       
 Sabato 15 aprile                       
 BOLOGNA-MILAN                1-1       
 NAPOLI-H.VERONA              0-0       
 INTER-MONZA                  0-1       
 Domenica 16 aprile                     
 LECCE-SAMPDORIA              1-1       
 TORINO-SALERNITANA           1-1       
 SASSUOLO-JUVENTUS            1-0       
 ROMA-UDINESE                 3-0       

 Lunedì 17 aprile, ore 20.45            
 FIORENTINA-ATALANTA          Guida     

 

           punti vinte pari perse gf  gs
 NAPOLI      75    24    3    3   66  21
 LAZIO       61    18    7    5   49  20
 ROMA        56    17    5    8   42  26
 MILAN       53    15    8    7   49  37
 INTER       51    16    3   11   48  34
 ATALANTA    48    14    6    8   47  32
 JUVE -15    44    18    5    7   47  25
 BOLOGNA     44    12    8   10   39  37
 FIORENTINA  41    11    8   10   34  32
 SASSUOLO    40    11    7   12   38  43
 TORINO      39    10    9   11   31  36
 UDINESE     39     9   12    9   39  39
 MONZA       38    10    8   12   35  41
 EMPOLI      32     7   11   12   25  37
 SALERNITANA 30     6   12   12   34  50
 LECCE       28     6   10   14   26  36
 SPEZIA      26     5   11   14   25  48
 H.VERONA    23     5    8   17   24  43
 CREMONESE   19     3   10   17   27  54
 SAMPDORIA   16     3    7   19   17  48

 

NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Demme (64' Zielinski), Elmas (73' Lobotka), Politano (84' Zedadka), Lozano (64' Kvaratskhelia), Raspadori (73' Osimhen). All. Spalletti.

VERONA: Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini (65' Coppola), Faraoni (70' Terracciano), Tameze, Duda (70' Verdi), Depaoli, Lasagna (87' Ngonge), Abildgaard, Gaich (65' Djuric). All. Marco Zaffaroni.

Arbitro: La Penna di Roma

Note: ammoniti Ceccherini, Terracciano, Dawidowicz, Kvaratskhelia

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno