Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 18 Ottobre 2021 00:24

 

Insigne sbaglia ancora un Rigore. Ci vuole il solito Osimhen per chiudere la pratica Torino e conquistare l'ottava vittoria consecutiva

 

Le voci dei  protagonisti

"E' stato il gol più importante della mia carriera". Victor Osimhen si è arrampicato in cielo per segnare il gol del successo contro il Torino.

"Sono felicissimo, l'atmosfera dello stadio era incredibile, il pubblico ci ha spinto e siamo riusciti a conquistare i 3 punti".

"Non ci siamo mai arresi, abbiamo attaccato fino alla fine e il successo è giusto. Ho visto la palla impennarsi e ho capito che potevo anticipare i difensori di testa. Ho colpito bene e ho segnato un gol importantissimo per me e per la squadra"


"E' stata una vittoria di squadra". David Ospina analizza la sfida col Torino che ha portato l'ottavo successo azzurro.

"Siamo stati bravi a crederci e lottare fino alla fine. Sono contento della prestazione, era importante proseguire su questa strada".

"Siamo la difesa meno battuta e questo è un dato importantissimo. Davanti poi abbiamo uomini di talento che possono sempre andare in gol".

"Osimhen sta dimostrando il suo valore non solo per i gol ma anche per il lavoro che sta facendo per la squadra"


"Abbiamo vinto una battaglia contro un avversario difficile". Luciano Spalletti analiza così il successo azzurro sul Toro.

"Ero fiducioso ed è giusto esserlo perchè abbiamo uomini che possono sempre sbloccare la situazione e quindi è lecito sperare sempre che possa arrivare il gol. Ci abbiamo creduto contro una squadra tosta e agguerrita".

"Contro Juric diventa sempre una battaglia sportiva, bisogna andare forte nei contrasti e guadagnare palla. Siamo stati bravi anche sotto il profilo agonistico"

"Il livello di gioco che dobbiamo imporre è sempre questo. Non sarà semplice, ma stasera ho visto giocatori lottare, Politano e Insigne sono tornati a coprire. La qualità è importante, ma è fondamentale anche saper lottare. C'è tanto coinvolgimento nella rosa".

"Abbiamo un gruppo compatto, di calciatori e di amici. Bisogna sempre fare passi in avanti, però stasera ho apprezzato tanto l'abnegazione, la disponibilità e la presa di responsabilità di tutta la squadra"

Su Osimhen: "E' un calciatore fortissimo che sta diventando sempre più completo, lavora per la squadra e sa dare sempre la spinta in avanti"

 

A margine della gara odierna,  Luciano Spalletti e Kalidou Koulibaly sono stati premiati quali miglior allenatore e miglior giocatore del mese di settembre.

 

    SPEZIA-SALERNITANA         2-1      
    LAZIO-INTER                3-1      
    MILAN-VERONA               3-2      
    CAGLIARI-SAMPDORIA         3-1      
    EMPOLI-ATALANTA            1-4      
    GENOA-SASSUOLO             2-2      
    UDINESE-BOLOGNA            1-1      
    NAPOLI-TORINO              1-0      
    JUVENTUS-ROMA              1-0      
    VENEZIA-FIORENTINA  lunedì ore 20.45


           punti vinte pari perse gf  gs
 NAPOLI      24     8    0    0   19   3
 MILAN       22     7    1    0   18   7
 INTER       17     5    2    1   23  11
 ROMA        15     5    0    3   16   9
 LAZIO       14     4    2    2   18  13
 ATALANTA    14     4    2    2   14  10
 JUVENTUS    14     4    2    2   12  10
 FIORENTINA  12     4    0    3   10  11
 BOLOGNA     12     3    3    2   13  15
 UDINESE      9     2    3    3   10  12
 EMPOLI       9     3    0    5   10  16
 TORINO       8     2    2    4    9   8
 H.VERONA     8     2    2    4   17  17
 SASSUOLO     8     2    2    4    9  11
 SPEZIA       7     2    1    5   10  20
 SAMPDORIA    6     1    3    4   11  16
 GENOA        6     1    3    4   12  18
 CAGLIARI     6     1    3    4   11  17
 VENEZIA      5     1    2    4    5  12
 SALERNITANA  4     1    1    6    6  17


Napoli: Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski (71' Mertens), Politano (60' Lozano, 89' Juan Jesus), Osimhen, Insigne (71' Elmas). All. Spalletti.

Torino: Milinkovic; Djidji, Bremer, Rodriguez (67' Buongiorno) Singo, Lukic, Mandragora (8' Kone, 89' Warming), Ola Aina; Linetty (67' Pobega), Brekalo, Sanabria (67' Belotti). All. Juric.


Arbitro: Sacchi di Macerata

Marcatori: 81' V. Osimhen

Note: ammoniti Linetty, Pobega, Koulibaly, Anguissa

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno