Il Napoli trionfa al Bentegodi, ma con un certo rammarico per i soliti cartelli contro il tifo Azzurro e attacchi di bassa lega contro tifo e città
E' comparso, infatti, prima del match un cartello con le bandiere di Ucraina e Russia e le coordinate satellitari di Napoli, con invito a bombardare la citrà
Un pessimo gesto, che va oltre lo sport, in un momento come questo, così delicato per i destini dell'intera umanità che sarebbe da sanzionare (a prescindere).
La voce di Spalletti
"Una vittoria di carattere, forza e sacrificio". Luciano Spalletti commenta il successo azzurro al Bentegodi.
"Venivamo da una settimana difficile e pesante dopo la sconfitta col Milan. Oggi abbiamo tirato fuori sia capacità che qualità. Se riusciamo a mantenere questo livello possiamo inserirci ancora nel discorso di vertice".
"Poterci giocare lo scudetto sarebbe una gioia immensa per i nostri tifosi che, nonostante la delusione di domenica, ci hanno seguiti anche oggi al Bentegodi"
"Battere il Verona è molto complicato perchè Tudor ha messo su una squadra molto abile e quasi perfetta in alcuni movimenti. Aver vinto oggi qui è un bel segnale dei miei ragazzi. Hanno saputo guadagnarsi il successo con grande carattere"
Sulla doppietta di Osimhen: "Victor è un calciatore top con ancora margini di crescita, può miglioare come tecnica e come distanza dagli avversari. Di certo ha una generosità enorme e si mette a disposizione al di là dei gol segnati"
La Hellas Verona FC si è dissociata dai tifosi che hanno fatto questo striscione (photo story), con il seguente Tweet
STRISCIONE DI VERONA: CONDANNA DELLA LEGA SERIE A
"Esprimo totale condanna, a nome dell'intera Lega Serie A, contro lo striscione apparso questa mattina a Verona - ha affermato l'Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo. In un momento tragico per l’invasione dell'Ucraina solo degli idioti possono immaginare un tale striscione, e bene ha fatto l'Hellas Verona a censurare tale atto. Oggi, in Italia e nel mondo intero, dobbiamo veicolare, con la nostra attività, un messaggio di pace".
SALERNITANA-SASSUOLO 2-2 SPEZIA-CAGLIARI 2-0 SAMPDORIA-JUVENTUS 1-3 MILAN-EMPOLI 1-0 FIORENTINA-BOLOGNA 1-0 H.VERONA-NAPOLI 1-2 ATALANTA-GENOA 0-0 UDINESE-ROMA 1-1 TORINO-INTER 1-1 LAZIO-VENEZIA lunedì, ore 20.45
punti vinte pari perse gf gs MILAN 63 19 6 4 55 29 NAPOLI 60 18 6 5 51 21 INTER 59 17 8 3 61 23 JUVENTUS 56 16 8 5 45 26 ATALANTA 48 13 9 6 50 31 ROMA 48 14 6 9 47 35 LAZIO 46 13 7 8 57 42 FIORENTINA 46 14 4 10 47 37 H.VERONA 41 11 8 10 54 46 SASSUOLO 40 10 10 9 51 48 TORINO 35 9 8 11 34 29 BOLOGNA 33 9 6 17 32 43 EMPOLI 32 8 8 13 40 54 UDINESE 30 6 12 9 35 44 SPEZIA 29 8 5 16 30 50 SAMPDORIA 26 7 5 17 37 51 CAGLIARI 25 5 10 14 28 53 VENEZIA 22 5 7 15 25 51 GENOA 19 1 16 12 22 47 SALERNITANA 16 3 7 17 22 63
VERONA: Montipò, Ceccherini, Gunter, Sutalo, Faraoni, Tameze, Ilic, Depaoli (38' Bessa), Barak, Caprari, Simeone. All. Tudor
NAPOLI: Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Lobotka, Anguissa, Fabian Ruiz (90' Zielinski), Politano (63' Elmas), Lozano (63' Insigne), Osimhen (90' Petagna, 94' Ghoulam). All. Spalletti
Arbitro: Doveri di Roma
Marcatori: 14' V. Osimhen, 71' V. Osimhen, 77' Faraoni
Note: espulsi Ceccherini e Faraoni al 83' e 98'. Ammoniti Gunter, Ilic