Insigne e Dzeko pareggiano al Maradona. Per ora non cambia nulla in classifica
Le voci dei protagonisti
"Abbiamo avuto il match in pugno". Giovanni Di Lorenzo commenta così la gara contro l'Inter.
"Il loro pareggio è nato da un episodio poco fortunato per noi, ma ci sta. Siamo molto soddisfatti della prestazione generale, ma anche un po' amareggiati perchè potevamo fare nostra la gara"
"In ogni caso ci prendiamo questo punto, che è comunque importante, e anche la buona prestazione"
"La strada è lunga e noi siamo in corsa. Sicuramente abbiamo dimostrato di poter dire la nostra da qui fino alla fine"
"Oggi potevamo fare di più, ma non molliamo". Kalidou Koulibaly, al rientro dopo la Coppa d'Africa, lancia il suo messaggio dopo il pareggio contro l'Inter.
"Ci siamo anche noi per la lotta scudetto e vogliamo lottare fino alla fine. Nel primo tempo abbiamo comendato, poi nella ripresa abbiamo avuto più timore"
"Però abbiamo anche dimostrato di poter giocarcela con tutti e proprio per questo non smettiamo di crederci. Il campionato è lungo e noi vogliamo essere protagonisti".
"Sono felice dell'accoglienza della gente dopo la vittoria in Coppa d'Africa e darò il massimo per poter raggiungere gli obiettivi che desideriamo. Abbiamo una bella corsa da fare e non smettiamo di sognare"
"Il punto mi rende soddisfatto, dobbiamo proseguire a giocare mostrando questo talento". Luciano Spalletti premia la qualità mostrata dal Napoli nella sfida contro l'Inter.
"Bisogna accettare il verdetto del campo, queste sono partite che danno esperienza e che insegnano a crescere. Abbiamo giocato con le nostre caratteristiche fino a quando abbiamo potuto".
"Loro hanno messo in campo la loro ferocia, come avevo già preannunciato, ma noi siamo stati superiori come gestione palla per lunghi tratti".
"Fin quando ci esprimiamo con questa leggerezza e con questa qualità io sono felicissimo. Sicuramente con un po' di maggiore sorte e lucidità potevamo segnare la seconda rete perchè di occasioni pulite ne abbiamo avute"
"Ripeto, con partite così si cresce. L'Inter è una squadra quadrata e io sono contento di aver visto stasera la nostra forza. La stessa forza e la stessa mentalità che dovremo avere contr il Barcellona. E' un ciclo di gare affascinanti in cui vogliamo essere protagonisti"
LAZIO-BOLOGNA 3-0 NAPOLI-INTER 1-1 TORINO-VENEZIA 1-2 MILAN-SAMPDORIA 1-0 EMPOLI-CAGLIARI 1-1 GENOA-SALERNITANA 1-1 H.VERONA-UDINESE 4-0 SASSUOLO-ROMA 2-2 ATALANTA-JUVENTUS 1-1 SPEZIA-FIORENTINA lunedì, ore 20.45
punti vinte pari perse gf gs MILAN 55 17 4 4 50 26 INTER 54 16 6 2 55 20 NAPOLI 53 16 5 4 46 17 JUVENTUS 46 13 7 5 37 22 ATALANTA 44 12 8 4 46 29 LAZIO 42 12 6 7 52 39 ROMA 40 12 4 9 42 32 FIORENTINA 36 11 3 9 41 33 H.VERONA 36 10 6 9 47 40 TORINO 32 9 5 10 31 25 EMPOLI 31 8 7 10 38 48 SASSUOLO 30 7 9 9 41 44 BOLOGNA 28 8 4 12 29 40 UDINESE 27 6 9 9 33 40 SPEZIA 26 7 5 12 26 44 SAMPDORIA 23 6 5 14 33 42 VENEZIA 21 5 6 13 22 43 CAGLIARI 21 4 9 12 25 46 GENOA 15 1 12 12 21 46 SALERN.(-1) 12 3 4 17 17 56
Napoli: Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Lobotka, Fabian Ruiz (74' Anguissa), Zielinski (84' Juan Jesus), Insigne (84' Ounas), Politano (26' Elmas), Osimhen (84' Mertens). All. Spalletti
Inter: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Dimarco (90' D'Ambrosio) Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu (84' Vidal), Perisic, Lautaro Martinez (84' Alexis Sanchez), Dzeko. All. Inzaghi
Arbitro: Doveri di Roma
Marcatori: 7' L. Insigne, 45'+2' Dzeko
Note: ammoniti Insigne e Brozovic