Napoli - Presentato il percorso ed i tedofori dello sport della torcia delle Universiadi - Photogallery |
![]() |
Scritto da Redazione | |||||||||||||||
Lunedì 03 Giugno 2019 15:09 | |||||||||||||||
La tappa di Torino è la più lunga del percorso: 16 tedofori per 4 chilometri, con partenza alle ore 15 da via Verdi, sede del Rettorato dell’Università di Torino, e arrivo al Castello del Valentino, sede del Politecnico, passando per il Museo Egizio. Primo tedoforo Davide Tizzano, campione olimpico di canottaggio e sport operation manager del Comitato Organizzatore Napoli 2019. Insieme ai campioni Jessica Rossi, Marco Morello, Chiara Rebagliati, Walter Bottega, correranno nella staffetta torinese anche i ragazzi della società sportiva "Champion Center la Scampia che vince”: Massimo Portoghese, Biagio Nettore, Emilia Scarano, Christian Franzese e Andrea Siesto.
La cerimonia di accensione della torcia sarà aperta dai saluti istituzionali del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dal Commissario Straordinario Napoli 2019, Gianluca Basile, dal Presidente FISU, Oleg Matytsin, dal Rettore dell’Università di Torino, Gianmaria Ajani, dal Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, dal Sindaco di Torino, Chiara Appendino, dal Presidente CUSI, Lorenzo Lentini e dal Presidente del CUS Torino, Riccardo D’Elicio.
La cerimonia si concluderà con un live show in cui il cuore della Campania e del Piemonte, la cui scenografia rappresenta l’incontro simbolico della Mole Antonelliana e della Sirena Partenope, mascotte ufficiale dell’Universiade Napoli 2019. Ecco il percorso ed i tedofori dello sport
TORINO 4 Giugno
Torino, sede della prima Universiade esattamente 60 anni fa nel 1959, è il luogo prescelto per la cerimonia di accensione della Torcia: un evento solenne in programma all’Università di Torino, da cui avrà inizio il percorso per Napoli 2019.
16 tedofori / 260 m ciascuno 40 minuti / 4,15 km
PARTENZA: Via Verdi - Rettorato Università di Torino
ARRIVO: Castello del Valentino - Politecnico di Torino
Tedofori dello sport:
LOSANNA 6 Giugno
Una volta accesa, la Torcia dell’Universiade rimarrà esposta a Torino fino al 6 giugno, data in cui si sposterà a Losanna, per rendere omaggio alla città che ospita il quartier generale della FISU.
6 tedofori / 200 m ciascuno 20 minuti / 1,2 km
PARTENZA: FISU - Synathlon
ARRIVO: Centre Sportif Universitaire Tedofori dello sport:
MILANO 10 Giugno
Dopo Losanna, la Torcia raggiungerà Milano il 10 giugno e sarà presentata all’interno di “Spazio Campania” in piazza Fontana – il nuovo spazio espositivo della Regione Campania - e farà da sfondo agli incontri e agli eventi legati ai temi dello sport, della cultura e dello sviluppo economico promossi dalla Regione Campania.
15 tedofori / 250 metri ciascuno 35 minuti / 3,1 km
PARTENZA: Spazio Campania - Piazza Fontana
ARRIVO: Largo Gemelli - Università Cattolica Tedofori dello sport:
ASSISI 11 Giugno
L’11 giugno la Torcia si fermerà ad Assisi, la città che ha ricevuto dalla Regione Campania, 20 anni fa, l’olio per illuminare il Sepolcro di San Francesco. La Torcia farà tappa al Santo Sepolcro, sottolineando l’importanza della città come polo interreligioso e simbolo di pace tra i tedofori.
4 tedofori / 200 metri ciascuno 12 minuti / 800 m
PARTENZA: Basilica di San Francesco
ARRIVO: Piazza del Comune Tedofori dello sport:
CITTÀ DEL VATICANO, Roma 12 Giugno
Partendo da Assisi, la Torcia raggiungerà Roma il 12 giugno per poi attraversare Città del Vaticano, rendere omaggio al Santo Padre e ricevere la sua benedizione.
9 tedofori / 110 metri ciascuno 14 minuti / 1 km
PARTENZA: Piazza San Pietro Percorso da confermare
ARRIVO: Centro Sportivo Italiano Tedofori dello sport:
MATERA 18 Giugno
Dopo aver lasciato Roma, la Torcia raggiungerà Matera, piccolo gioiello del Sud Italia, patrimonio mondiale Unesco e Capitale europea della cultura 2019.
9 tedofori / 240 metri ciascuno 20 minuti / 2,1 km
PARTENZA: Via del Castello - Università degli Studi della Basilicata Percorso da confermare
ARRIVO: Piazza della Visitazione - Comune di Matera Tedofori dello sport:
AVELLINO 22 Giugno
Dopo Matera, il 22 giugno la Torcia arriverà in Campania per iniziare un “tour nel tour” delle cinque province a partire da Avellino, primo dei cinque capoluoghi che ospiteranno l’Universiade.
10 tedofori / 240 metri ciascuno 25 minuti / 2,4 km
PARTENZA: Piazza della Libertà
ARRIVO: Piazza della Libertà Tedofori dello sport:
BENEVENTO 24 Giugno
La Torcia continuerà il suo percorso nella storia facendo tappa a Benevento, l’antica terra dei Sanniti, dei Romani e dei Longobardi.
10 tedofori / 240 metri ciascuno 30 minuti / 2,4 km
PARTENZA: Teatro Romano
ARRIVO: Arco di Traiano
Tedofori dello sport:
CASERTA 26 Giugno
Proseguendo il tour attraverso le bellezze della Campania, la Torcia toccherà uno dei palazzi reali più belli del mondo: la Reggia di Caserta, definita anche la “Versailles d’Italia”.
8 tedofori / 190 metri ciascuno 16 minuti / 1,5 km
PARTENZA: Viale Ellittico
ARRIVO: Piazza IV Novembre Tedofori dello sport:
SALERNO 29 Giugno
Prima di arrivare a Napoli, la Torcia passerà per Salerno, percorrendo il suo meraviglioso lungomare fino all’antica cattedrale.
6 tedofori / 245 metri ciascuno 15 minuti / 1,5 km
PARTENZA: Via Roma
ARRIVO: Porto Turistico “Masuccio Salernitano”
Tedofori dello sport:
NAPOLI 2 Luglio
Il percorso della Torcia si conclude a Napoli, sede della 30^ Summer Universiade, attraversando il lungomare con lo sfondo del Vesuvio e del Castel dell’Ovo. La Torcia, nel suo tour napoletano, toccherà anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
12 tedofori / 190 metri ciascuno 25 minuti / 2,3 km
PARTENZA: Piazza Municipio
ARRIVO: Piazza Vittoria Tedofori dello sport:
Photogallery - Presentazione della percorso della Torcia Universiadi Napoli 2019 Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO
|