Universiadi Napoli 2019 - Il mondo guarda Napoli |
![]() |
Scritto da Giovanni Di Cecca |
Mercoledì 03 Luglio 2019 16:12 |
Dopo la cerimonia di ieri che ha visto per protagonista la torcia del sapere, che ha girato l'Italia fino ad arrivare al Napoli, oggi pomeriggio inizia il grande show. Saranno circa 850 Milioni gli spettatori per la cerimonia di inaugurazione allo Stadio San Paolo, restaurato a tempo di record di soli 45 giorni, per uno spettacolo (perché lo sport è sia agonismo che spettacolo) che è secondo solo alla Cerimonia di Inaugurazione delle Olimpiadi.
Sarà Ilaria Cusinato, punta di diamante della Nazionale di Nuoto, la portabandiera della delegazione italiana che sfilerà questa sera allo Stadio San Paolo per la Cerimonia di apertura della 30^ SummerUniversiade. “Sono onorata di essere stata scelta come portabandiera, non me l’aspettavo e sicuramente sarà un’emozione unica – spiega laCusinato - Faccio un in bocca al lupo a tutti gli atleti che gareggeranno qui all’Universiade di Napoli e speriamo che, come azzurri, faremo bella figura”. 20 anni, argento agli Europei di Glasgow nei 200 e 400 misti, la nuotatrice veneta è tra le atlete italiane più attese all’Universiade Napoli 2019. Già detentrice del record italiano nei 200 misti, la Cusinato, anche in preparazione dei Mondiali di nuoto previsti a luglio di Gwangju, concorrerà nei 200 e 400 misti e nei 400 farfalla. Ilaria Cusinato guiderà la delegazione azzurra composta da 415 persone di cui 303 atleti che gareggeranno nelle 18 discipline rappresentate ai Giochi. Molti saranno i rappresentanti politici a livello internazionale che varcheranno le mura del Tempio del Calcio Napoletano, che ancor oggi, a distanza di oltre 30 anni, vede in Diego Armando Maradona il suo Dio. Alla già annunciata presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente della Camera Roberto Fico si aggiungono il Ministro per gli Affari Esteri, Enzo Moavero Milanesi, il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, e i Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti, Simone Valente, Giuseppina Castiello e Carlo Sibilia. A rappresentare la Regione Campania il Presidente Vincenzo De Luca e il Presidente del Consiglio Regionale Rosa D’Amelio. Tra le autorità anche i sette Rettori delle Università campane: Gaetano Manfredi, dell’Università Federico II di Napoli e Presidente CRUI, Elda Morlicchio, dell’Università L’Orientale, Lucio d’Alessandro, dell’Università Suor Orsola Benincasa, Alberto Carotenuto, dell’Università Parthenope, Aurelio Tommasetti, dell’Università di Salerno, Giuseppe Paolisso, dell’Università Vanvitelli e Filippo De Rossi, dell’Università del Sannio. Confermata la presenza anche del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, del Cardinale Crescenzio Sepe e del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero De Raho. Non mancheranno Franco Carraro, delegato del Presidente Cio, Giovanni Malagò, Presidente Coni, Aurelio De Laurentiis, Presidente della SSC Napoli. Tra gli ospiti internazionali particolarmente numerosi i ministri dello sport: Azad Rahimov, Azerbaijan, Douda Azoupiou, Burkina Faso, Stephan Mayer, Germania, Nikola Janovic, Montenegro, Jibril Rajoub, Palestina, Costantin Bogdan Matei, Romania, Pavel Anatoleevi Kolobkov, Federazione Russa, Ibrahim Nyelenkeh, Sierra Leone, Mehmet Kasapoglu, Turchia, Dilmurod Nabiev, Uzbekistan. E come promesso la piccola Noemi, la bambina che è stata ferita gravemente a Piazza Nazionale due mesi fa, sarà tra gli ospiti al San Paolo |