Universiade Napoli 2019 - Disposto il Piano Trafico: ZTL, BUS, Aree di sosta, Zone Rosse |
![]() |
Scritto da Redazione |
Lunedì 24 Giugno 2019 19:41 |
È stato predisposto, su impulso dell'Assessore alla Polizia Municipale e Sicurezza Urbana Alessandra Clemente, l'assessore alle Infrastrutture e al Trasporto Mario Calabrese e Nino Simeone, presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità del Consiglio Comunale di Napoli, in sinergia con l'Azienda Napoletana Mobilità, la Questura e gli organizzatori dell'Evento, il piano traffico per l'Universiade 2019 che per la 30esima edizione si svolgerà dal 3 al 14 luglio tra Napoli, Caserta, Salerno e Avellino. Dettaglio della Mobilità a Napoli
Previsto un sistema di rafforzamento del trasporto pubblico soprattutto per le linee che incidono sull'area degli eventi oltre che un sistema di parcheggi in zona Fuorigrotta con servizio di navetta per i soggetti diversamente abili tra i suddetti parcheggi e le aree degli aventi. Infine, su richiesta della Questura, sono stati adottati una serie di provvedimenti di sicurezza che interesseranno i siti sportivi e le aree limitrofe cittadine. via Campegna dall'ingresso del poligono di tiro a via Cavalleggeri d'Aosta e nella zona adiacente la scuola «Giacinto Gigante» dal 24 giugno al 14 luglio 2019 e comunque fino a cessate esigenze; via Labriola e viale dei Giochi del Mediterraneo tra via Labiola e via Barbagallo, dal 24 giugno al 16 luglio 2019 e comunque fino a cessate esigenze; viale Dohrn tra la Rotonda Diaz e piazza della Repubblica dal 24 giugno al 16 luglio 2019 e comunque fino a cessate esigenze; via Napoletano, via Petri e via Argine direzione Napoli dal 24 giugno al 16 luglio 2019 e comunque fino a cessate esigenze.
Gli impianti che saranno usati: lo stadio San Paolo, la piscina Scandone, il PalaBarbuto, la Mostra d’Oltremare, il Cus Napoli, il Parco Virgiliano a Posillipo, il Circolo del Tennis, il Circolo Italia, il Polifunzionale di Soccavo, il Pala Dennerlein a San Giovanni-Barra, il PalaVesuvio a Ponticelli e lo stadio Collana al Vomero.
Di questi, però, l'Agenzia Regionale per le Universiadi (Aru) non ha richiesto provvedimenti di traffico per 3 impianti: il Collana, il Pala Dennerlein e il Polifunzionale di Soccavo.
Le ZTL l percorso per gli atleti andrà dalla Stazione Marittima, uscita Varco Immacolatella Vecchia (Portosalvo), via Cristoforo Colombo (corsia tranviaria esistente), via Acton (corsia centrale protetta da new jersey), svolta su via Acton lato giardini prima della Galleria Vittoria in corsia delimitata, via Nazario Sauro lato mare, via Partenope lato mare, Piazza Vittoria, via Caracciolo zona totalmente interdetta ai veicoli, Viale Dohrn, viale Gramsci, Piazza Sannazaro, Galleria Laziale corsia preferenziale protetta via Fuorigrotta via Giulio Cesare in corsia delimitata
Come raggiungere gli impanti delle Universiadi Il BUS linea 151 (quello principale) farà Piazza Garibaldi-Fuorigrotta e passserà per il lungomare con frequenza ogni 10 minuti nelle fasce di punta e degli eventi. Fermerà allo Stadio del Tennis alla Rotonda Diaz, al Circolo Savoia per gli eventi di vela e nuoto di fondo e per la corsa su strada, Mostra d’Oltremare per judo, tuffi e tennis al coperto, Stadio San Paolo per l’atletica, piscina Scandone per il nuoto, stadio del rugby per l'ex Base Nato. A Campi Flegrei si potrà arrivare anche con Cumuna, metropolitana Linea 2 e bus 502 che collegheranno con viale Giochi del Mediterraneo. - Bus 140 Posillipo-Chiaia ogni 15 minuti, potrebbe essere limitato a Mergellina-Piazza della Repubblica, come C12, 618, 607. - Bus C16, il 168 Capodimonte-Dante, il 604 Zona Ospedaliera-Museo Nazionale faranno corse ogni 15 minuti.
Zona Rossa (Divieto di sosta con Rimozione) - Stadio San Paolo Divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati dal 4 luglio fino al 16 luglio su via Marino (tra piazzale Tecchio e via Leopardi), - via Galeota (tra via Marino e via Tansillo), - via Tansillo (tra via Galeota e via De Gennaro), - via De Gennaro (tra via Tansillo e via Marino), - piazzale D’Annunzio (dall’ingresso sottopasso fino a via De Gennaro, la corsia antistante la Curva B). Saranno interdette anche le aree a ridosso del San Paolo tra via Tansillo e piazzale D’Annunzio e in via Claudio adiacente all’Università.
- CUS (Centro Universitario Sportivo) di Via Campegna Divieto di sosta con rimozione forzata in via Campegna su ambo i lati dal civico 142 a 149 dall’ingresso del Tiro a Segno nazionale all’ingresso del passo carraio del Cus e nella zona adiacente la scuola “Giacinto Gigante” dal 24 giugno al 14 luglio. Senso unico su via Campegna dalla scuola Giacinto Gigante in direzione via Campegna-Cavalleggeri dal 28 giugno al 13 luglio.
- PalaBarbuto e Piscina Scandone
- Circolo del Tennis
- PalaVesuvio
Il Quartier Generale delle Univesiadi è alla Mostra d'Oltremare e da qui saranno gestite sia le Universiadi in generale che le operazioni di Polizia Municiapale
- Sicurezza delle Universiadi Alla sicurezza delle Universiadi e alla cittadinanza ci sono i percorsi protetti, con numerosi posti presidiati, con agenti di polizia locale, volontari della Protezione civile e volontari delle Universiadi. Tra questi, ad esempio, viale Gramsci e via Giulio Cesare. Nel tragitto tra la Stazione Marittima e Fuorigrotta saranno impiegati 111 vigili urbani tra le 6,30 a mezzanotte, dal 28 giugno al 14 luglio. Altri 30 vigili saranno allo Stadio San Paolo. Ben 56 agenti saranno impiegati lungo il percorso della maratona che da Piazza del Plebiscito arriverà a via Caracciolo altezza chalet delle Palme il 12 e il 13 luglio.
- Ipotesi aggiuntive La Questura ed il Comando dei Polizia Municipale si riserva il diritto di valutare i seguenti interventi al traffico: il divieto di sosta con sospensione strisce blu su viale Kennedy, - viale della Liberazione, con delocalizzazione del mercatino rionale, - via Chiatamone dal civico 40-53 e via Dumas Padre fino all'incrocio col Chiatamone.
La richiesta per il Circolo Italia di utilizzo dell'area retrostante la statua della Fontana dei Giganti per il posizionamento del Tv Compound, l'inversione del senso di marcia nel tratto finale di via Santa Lucia nella corsia adiacente i taxi, il divieto di sosta su via Lucilio ambo i lati e su via Orsini. Il divieto di sosta con revoca strisce blu nell'area antistante il Parco Virgiliano fino all'intersezione con via Tito Lucrezio Caro, con sospensione del mercato di viale Virgilio dal 4 all'11 luglio.
Short URL: http://dc.gl/5379 |