Napoli - Flop del dispositivo di traffico per gli Atleti |
![]() |
Scritto da Redazione |
Venerdì 28 Giugno 2019 22:51 |
Per garantire un percroso privilegiato agli atleti in vista delle imminenti Universiadi, il Comune e Regione si battibeccano sulla corsia preferenziale degli atleti che sta generando un traffico oltremodo fuori controllo, a, ormai, poche ore dall'inizio della Manifestazione sportiva
Ecco le note del Governatore De Luca, del Sindaco de Magistris e del Presidente della Municipalità 1 Chiaia - Posillipo - San Ferdinando «I disagi la città li avvertiva prima, credo che quello che stiamo facendo per le Universiadi alla fine migliorerà il sistema di viabilità». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca commentando i problemi che si stanno verificando sulla mobilità a Napoli a seguito dell'entrata in vigore del piano traffico per le Universiadi. «Ci vuole un pò di pazienza - spiega De Luca - perché se si deve realizzare la corsia preferenziale e fare la pavimentazione stradale, bisogna farla. Ma credo che sia un lavoro essenziale per garantire una mobilità rapida. Stamattina ho fatto il percorso dal Porto a dopo la Galleria Vittoria e si cammina in modo splendido, una corsia dedicata alle migliaia di atleti che scendono dalle navi e in 5 minuti sono allo stadio tutto rinnovato. È un'altra Napoli», conclude. «I disagi sul traffico in città ci sono, non vorrei fare polemica adesso perché non è il caso ma l'avevamo detto che era meglio fare il villaggio atleti da un'altra parte. Farlo al porto significa stressare la città. abbiamo dovuto sopportare anche i capricci in questo periodo». Lo ha detto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris commentando l'impatto sulla circolazione in città del piano traffico per le Universiadi. «Siccome però - ha aggiunto il sindaco - queste sono Universiadi di pace, amore, inclusione e accoglienza in cui nessuno è straniero, questo vale sia che si venga da 10.000 chilometri di distanza che per chi arriva da 50 chilometri da Napoli». «Gli scienziati che hanno predisposto il piano traffico per le Universiadi hanno messo in ginocchio un'intera città - scrive in una nota il presidente della prima Municipalità di Napoli, Francesco de Giovanni - stamane il bacino centrale di Chiaia e la zona di Mergellina erano un groviglio di lamiere, con cittadini letteralmente impazziti e spossati dal traffico. Non c'è controllo o Polizia Locale che tenga. Anzi tutta la nostra solidarietà agli agenti impiegati in strada, sotto il sole, nel silenzio assoluto del loro sindacato di maggioranza. Il dispositivo va cambiato senza se e senza ma perché ha fallito senza possibilità d'appello. Un dispositivo non concordato con la Municipalità e, come al solito, calato dall'alto e, visti i risultati, studiato nei comodi e freschi uffici di Palazzo San Giacomo, senza alcuna visione pratica dei problemi. E intanto ad esser colpiti da cotanto pressapochismo sono, come al solito, i cittadini, le attività commerciali, i lavoratori, il tessuto produttivo territoriale, i bambini». |