«Faccio un rapido commento della giornata» rimandando «a domani tutte le valutazioni più profonde e complete visto che i dati sono ancora non definitivi. Però mi pare che dalle prime proiezioni si possa dire che dagli italiani arriva un'indicazione chiara per un governo di centrodestra a guida Fratelli d'Italia». Lo ha detto la leader di Fdi, Giorgia Meloni
Poi le critiche sulla campagna elettorale, che definisce «violenta»: «Abbiamo vissuto una campagna elettorale non bella, con i toni sopra dalle righe, aggressiva, violenta, che abbiamo subìto perché la responsabilità era di altri. Ma la situazione nella quale versa l'Italia, con la quale dobbiamo confrontarci è particolarmente complessa che richiede il contributo di tutti, un clima sereno e quel rispetto reciproco che è alla base del confronto in qualsiasi sistema democratico. Io posso essere rammaricata perfino stasera sui dati sull'astensionismo, ci sono tanti italiani che non votano. Le emozioni più grandi le ho avute quando persone avanti negli anni hanno detto di voler votare Fratelli d'Italia».
I SEGGI ALLA CAMERA
La proiezione del Consorzio Opinio Italia per la Rai (campione 23%) sui seggi alla Camera, vede come primo partito Fratelli d'Italia con 115-127 seggi. Seguono Pd (60-74), Lega (58-72), Forza Italia (45-55), M5S (40-54), Terzo Polo (15-25), Verdi e Sinistra (10-16), Noi Moderati (6-10), +Europa (2-12) e altri (1-3).
A livello di coalizioni al centrodestra sono stimati 232-252 seggi, al centrosinistra 77-97, al M5S 40-54, al Terzo Polo 15-25, Altri 3-5)
I SEGGI AL SENATO
In base alla proiezione di Consorzio Opinio Italia per Rai, con una copertura del campione del 21%, al Senato al centrodestra vanno 114-126 seggi mentre al centrosinistra vanno 34-46 seggi. Al Movimento 5 Stelle 21-33, ad Azione Italia Viva 6-12, altre 3-5. Con campione al 46% Fratelli d'Italia conquista tra i 66 e i 72 seggi. Segue il Pd con 32-38 seggi, Lega 29-35, M5S 19-25, Forza Italia 16-22, Terzo Polo 7-11, Verdi-Sinistra 5-9, Noi Moderati 0-4, +Europa 0-2, altre 3-5.