La Campania è in Zona Gialla dopo settimane di Zona rossa (era il 5 marzo 2021) ed una settimana di Zona Arancione.
Un danno per l'economia per tutte quelle attività (soprattutto ristorazione) che sono rimaste chiuse per molto tempo.
A nostro parere, però, guardando i dati (1.970 casi e 49 decessi al 23-04-2021) non possiamo non pensare che sia un grande azzardo, anche perché se è vero che la pressione sulle terapie intensive e sugli ospedali si è placata con un indice Rt sotto 1 (0,92) è vero anche che la cosiddetta variante inglese predominante in questo momento storico, molto contagiosa come descritto dai medici, e con la riapertura delle scuole, potrebbe essere una pessima scelta poiché le persone si riverseranno in massa nei luoghi classici del ritrovo cittadino.
Dalla riapertura delle scuole ad un mese dalla fine, più un fatto ideologico che pratico (come ha detto il Governatore nella scorso video sullo Stato della Regione), ha fatto registrare un boom di chiusure per contagi in classi sia tra gli studenti che tra i professori, senza contare l'effetto a catena verso genitori e parenti stretti.
Questo il bollettino di oggi (dati aggiornati alle 23.59 di ieri):
Positivi del giorno: 1.970 (*)
di cui
Asintomatici: 1.283 (*)
Sintomatici: 687 (*)
* Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari
Tamponi molecolari del giorno: 19.653
Tamponi antigenici del giorno: 6.686
Deceduti: 49 (**)
Totale deceduti: 6.144
Guariti: 1.913
Totale guariti: 281.092
** 27 deceduti nelle ultime 48 ore, 22 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 146
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (***)
Posti letto di degenza occupati: 1.513
*** Posti letto Covid e Offerta privata.