Le associazioni di categoria, eventi e matrimoni chiedono di ripartire
Federmep assoeventi e feu chiedono ripartenza immediata, tempi certi e ristori immediati
Alle ore 12 davanti alla sede della Giunta regionale della Campania in via Santa Lucia, i professionisti del settore Matrimoni ed eventi privati hanno tenuto una manifestazione di protesta contro la mancata di indicazione di una data per la ripartenza per le attività del comparto.
In contemporanea con altre 11 capoluoghi di Regione, UNANIME – la confederazione delle associazioni di categoria del settore Matrimoni ed Eventi –, in collaborazione con Filiera Eventi Unita e, per la piazza di Roma con Insieme per il Wedding.
Tre le richieste sul tavolo: oltre a una ripartenza immediata dei matrimoni e degli eventi, l’ampliamento del fondo a sostegno delle imprese del settore istituito dal decreto Sostegni e una accelerazione nella liquidazione dei ristori.
Sullo sfondo una class action per il risarcimento dei danni subiti.
Alessandra Petillo capo delegazione di Federmep ha illustrato alla stampa presente i motivi del raduno, in contemporanea con altre undici piazze a livello nazionale, una delegazione parteciperà alla manifestazione di Roma , davanti a piazza Montecitorio.
Le tre associazioni portano avanti cinquantamila operatori e mezzo milione di lavoratori con un giro d’affari di 60 milioni l’anno e nonostante le garanzie contenute nel protocollo per la ripartenza che abbiamo consegnato alla Conferenza delle Regioni, il protocollo non è stato preso in considerazione.
Per questa ragione siamo stati davanti alle giunta regionale per sollecitare i presidenti a raccogliere il nostro appello e a far sentire la voce di un comparto che merita rispetto.
“Siamo professionisti responsabili, attenti ad ogni dettaglio compresa la sicurezza per i nostri clienti dopo oltre un anno di inattività , un calo del fatturato del 90% del 2020, chiediamo una cosa straordinaria: ricominciare a lavorare”
La prima parte di quest’anno è già persa, si spera che le mancate decisioni del governo, non pregiudichino anche la programmazione di luglio , o addirittura del semestre successivo, la categoria è già in ginocchio, sarebbe la mazzata finale , dal momento che siamo fermi da quasi un anno e mezzo.
Photogallery - Napoli - Assoeventi in Piazza - 26-04-2021
Photo by Andrea Carlino