Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 31 Ottobre 2022 00:47

Il Covid non è finito, ma sicuramente non è più il dramma che ci ha fatto da compagnia per quasi tre anni.

Da oggi, dopo 979 giorni non sarà più comunicato il bollettino quotidiano dei casi Covid 19. (Aggiornamenti del 10-03-2023)

 

Solo la Campania e qualche altra regione continua a comunicare i dati, che in buona sostanza non sono gravi, con un il seguente tasso di positività:

I test effettuati sono 9.483 con 1.374 positivi. Il tasso è del 14,48% rispetto al 15,42 di ieri.

10 le persone in terapia intensiva, a fronte delle 12 di ieri.

Nei reparti di degenza ordinari sono 255 i ricoverati, mentre ieri erano 263. Non si registra nessun nuovo decesso.

La cadenza sarà settimanale, ma considerato che i flusso dati è tutto sommato non molto alto, come accadde 100 anni fa per la Spagnola, probabilmente, è un caso chiuso!

Il prossimo Consiglio dei Ministri, dovrà legiferare in materia di multe agli ultra 50enni che si sono rifiutati di farsi vaccianre, e/o seguire i successivi richiami, ma la tendenza, sembra, essere quella di una moratoria.

Domani si vedrà

 

Aggiornamento del 10-03-2023

Secondo gli specialisti della Johns Hopkins University (JHU), si può affermare che la pandemia da Covid-19 sembrano essere finiti, o quantomeno, non hanno un impatto così importante sulla popolazione come lo è stato negli scorsi tre anni.

Per questa ragione, l'Università Americana Johns Hopkins University (JHU) ha deciso di non aggiornare più i dati sulla celeberrima piattaforma da oggi 10-03-2023, ma di lasciare i dati a disposizione del pubblico interessato.

 

Anche la Regione Campania, sul suo portale ha sospeso i bollettini dal 20 febbraio 2023.

 

Insomma, sembra che questa brutta storia ce la possiamo lasciare alle spalle, e guardare al futuro con maggiore ottimismo, almeno da questo punto di vista


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno