Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Venerdì 21 Giugno 2019 20:47

Lo stadio San Paolo di Napoli, a 60 anni dall’inaugurazione nel 1959, si dota di due maxi schermi, forniti dalla società Microplus Srl, ognuno da 120 mq, istallati in occasione dell’Universiade grazie al finanziamento della Regione Campania. Con il montaggio dei due video wall, la sostituzione di tutti i sediolini, il rinnovato impianto audio e luci, nonché la nuova la pista d’atletica e i nuovi spogliatoi, l’impianto di Fuorigrotta si pone all’avanguardia, tra gli stadi più moderni e funzionali d’Italia.

Nel pomeriggio di venerdì sul video wall posizionato sulla Tribuna Nisida i tecnici della società Deltronics hanno effettuato i test di accensione, configurazione e calibratura. Nei prossimi giorni verrà acceso anche il secondo maxi schermo istallato nella zona Distinti. Su entrambi i monitor il prossimo 3 luglio verrà proiettata la cerimonia d'apertura dell’Universiade e poi dall’8 al 13 luglio le gare di Atletica. I maxi schermi rimarranno nella disponibilità dello stadio anche per le partite del Calcio Napoli a partire dal prossimo Campionato.

Soddisfatto il Commissario Straordinario di Napoli 2019, Gianluca Basile, che ha voluto ringraziare i tecnici dell’ARU Salvatore Ferrandino, che ha curato la parte tecnologica dell’istallazione, e Filomena Smiraglia, l’architetto responsabile dei lavori al San Paolo.

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno