All'Istituto Italiano per gli studi filosofici si è tenuta un'asta un po' particolare in cui generosi artisti della fotografia e del mondo civile hanno messo a disposizione le loro opere per raccogliere fondi a favore del Festival Internazionale di giornalismo civile che rischia la chiusura.
Nella sala giunta del Comune di Napoli si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della undicesima edizione del premio “Arcobaleno Napoletano” che si terrà giovedì sera 1 dicembre al teatro Sannazaro a Napoli.
Sul palco del Teatro Trianon Viviani lunedi 21 novembre è andato in scena Il Premio Carosone che, anche per questa edizione ha riunito grandi protagonisti della musica nazionale.
A ricevere il prestigioso premio, al Teatro Trianon Viviani, sono stati Enzo Avitabile, Clementino, Gigi D'Alessio, Rocco Hunt, Il Tesoro di San Gennaro, La Niña, Marisa Laurito, Peppe Servillo & Solis String Quartet, Alan Sorrenti.
“Un mondo di solidarietà”, è tornato lo show di beneficenza al teatro Mediterraneo, l’evento benefico che si è tenuto sabato 20 novembre, nato da una idea di Diego Di Flora e Mariagrazia Cucinotta.
La quattordicesima edizione, condotta da Maria Mazza e Peppe Iodice, con la regia di Enzo Liguori ha visto alternarsi sul palco tanti artisti tra cui il rapper Anastasio, Rosario Miraggio e Francesco Cicchella con la regia di Enzo Liguori e le coreografie di Vincenzo Durevole e Giovanna D’Anna.
Al Teatro Trianon Viviani di Napoli si è tenuta stamattina la conferenza stampa di presentazione del “Premio Carosone”, che si terrà il 21 novembre alle 21.
Saliranno sul palco illustri artisti della canzone napoletana che verranno annunciati da Maria Elena Fabi, Noemi Gherrero e Gianni Simioli.
Alla Mostra d’oltremare di Napoli sabato 12 novembre c'è stato il taglio del nastro della XXV edizione del salone del professionisti della bellezza del benessere dell’acconciatura.
Per tre giorni la fiera riempirà cinque padiglioni con 140 aziende e 400 Marchi espositivi per una manifestazione che da 25 anni è punto di eccellenza del beauty nella sud Italia, le attese portano ad un rilancio nel settore.
Un concerto per celebrare 40 anni di carriera.
Mercoledì 9 novembre al Palapartenope si terrà l’evento “Le ho scritte per voi” per festeggiare l’anniversario del maestro Vincenzo D’Agostino
Domenica 6 Novembre al Multicinema Modernissimo il cast, regista, sceneggiatore e interprete Michele Placido, gli attori Tedua, Brenno Placido, Lea Gavino, Michelangelo Placido, Gianfranco Gallo, hanno salutato il pubblico in sala prima della proiezione.
E’ un film che “ha una maturazione antica, nata 53 anni fa da parte mia all’ombra della statua di Giordano Bruno, in quel periodo avevo scritto un testo teatrale in cui Caravaggio incontrava Giordano Bruno, racconta il regista.
Al Trianon Viviani-teatro della Canzone Napoletana si è tenuta venerdì 28 ottobre la serata d'onore dedicata ad Antonio Sorrentino-lo scugnizzo elegante.
Hanno partecipato Ciccio Merolla, Angelo di Gennaro, Gino Rivieccio, Ida Rendano, Marco Zurzolo, Antonella Morea, Massimo Masiello, Mario Maglione Francesca Marini Maddalena Sorrentino allerija Giovanni pelella Sal Esposito, Mario Maglione, Brunella Selo, Romeo Barbaro e tanti altri.
Si è inaugurata mercoledi 19 ottobre nella sede della Fondazione Valenzi al Maschio Angioino di Napoli la mostra fotografica "La guerra dimenticata. A 30 anni dal conflitto in Bosnia" di Mario Boccia.
Nell'ambito nel progetto #CriticaMente, che vuole raccontare all'interno di programmi didattici, temi centrali come il contrasto del conflitto etnico, la propaganda razzista, la denigrazione dei gruppi sociali.
Nella Sala delle Grida della Camera di Commercio di Napoli, martedì 18 è stato presentato il libro di Manila Nazzaro “Cintura Rosa di Sopravvivenza” intervistata dal giornalista Gennaro Marco Duello della testata Fanpage.
A Palazzo Reale il galà dinner Won (acronimo di Women of Naples) con il sottotitolo “Donne che aiutano le donne” ha registrato il tutto esaurito.
Il progetto si propone di premiare nel corso della serata con un assegno di 5mila euro le 5 migliori idee di start up al femminile.
Alla Mostra d'Oltremare di Napoli stamattina è stato inaugurata la XXI edizione della fiera internazionale della bomboniera, della casa, del regalo e del design.
Alla conferenza stampa hanno partecipato l'assessore al turismo e alle attività produttive del comune di Napoli Teresa Armato, il presidente della Camera di commercio di Napoli Ciro Viola, il presidente della mostra d'oltremare Remo Minopoli, la consigliera delegata della mostra d'oltremare Maria Caputo, l'amministratore delegato di Vebo Fiera e il presidente Marco Paolillo.
Il premio Masaniello si distingue sempre per la ricerca delle eccellenze napoletane e quest'anno giunto alla XVII edizione, il 1 ottobre, è tutto dedicato alle donne.
Nella magnifica cornice del teatro Sannazaro, la statuetta è stata donata a illustri professoresse, personalità del mondo accademico, del mondo civile, del giornalismo e artistico, unite da una un'unica idea, come dice l'incipit del premio: "Napoletane, un crescendo di storie raffinate".
Al Campania Libri Festival per il premio Elsa Morante spin-off, Nina Zilli ha presentato venerdì 30 settembre al Palazzo Reale il suo ultimo libro "L'ultimo di sette" con Tjuna Notarbartolo e il direttore della sede Rai di Napoli Antonio Parlati.
Si è aperta ieri mattina (23-09-2022) al Pan Palazzo delle Arti Napoli la mostra su David Bowie sotto la guida di Vittoria Mainoldi e Maurizio Guidoni che hanno illustrato in anteprima per la stampa una delle più amate leggende della scena artistica mondiale attraverso 60 fotografie del grande fotografo Andrew Kent che ha coltivato un rapporto di amicizia con la star.
In anteprima nazionale il libro " Il mio Siani" nella Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa, è stato presentato alla presenza del Rettore del Suor Orsola Lucio d’Alessandro, del direttore de “Il Mattino” Francesco De Core, del presidente della Fondazione Pol.i.s Don Tonino Palmese, del curatore del volume Pietro Perone, del presidente della Fondazione Giancarlo Siani Gianmario Siani e con letture della dottoressa Nadia Carlomagno.
Nella Casa Circondariale “Giuseppe Salvia”, che dal giugno 2013 porta proprio il nome del vicedirettore, Rai Documentari e B&B Film martedì 20 settembre hanno presentato in anteprima nazionale “Le ultime parole del boss”.
Il Documentario che andrà in onda in prima serata il 30 settembre su Rai Due alle ore 21.25 è una coproduzione Rai Documentari e B&B Film per la regia di Raffaele Brunetti che lo ha scritto insieme ad Antonio Mattone ed Enrico Nocera, tratto dal libro “La Vendetta del Boss” di Antonio Mattone.
È stata una grande festa di sport quella che si è svolta ieri sera in piazza Santa Maria la Nova con l’organizzazione della Napoliboxe di Lino Silvestri che ha fatto seguito alla prima serata svolta venerdì a San Nicola la Strada.
Il secondo incontro Italia-Slovenia si è disputato in una piazza gremita di pubblico, come sempre accade nelle manifestazioni in piazza, e il risultato sportivo ha dimostrato il valore dei pugili italiani impegnati sul ring.
Si è tenuta al rione Terra di Pozzuoli, Palazzo Migliaresi la conferenza stampa del Monteruscello FEST un evento che vuole unire operatori del food, pizzaioli ed imprenditori per sostenere il programma della fondazione Telethon dedicato alle “Malattie senza Diagnosi” attuato dal Tigem.