Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Domenica 02 Ottobre 2022 13:58

Il premio Masaniello si distingue sempre per la ricerca delle eccellenze napoletane e quest'anno giunto alla XVII edizione, il 1 ottobre, è tutto dedicato alle donne.

Nella magnifica cornice del teatro Sannazaro, la statuetta è stata donata a illustri professoresse, personalità del mondo accademico, del mondo civile, del giornalismo e artistico, unite da una un'unica idea, come dice l'incipit del premio: "Napoletane, un crescendo di storie raffinate".


Le eccellenze universitarie a vario titolo dalla pedagogia alla storia, passando per l’oftalmologia alla matematica, una bravissima video giornalista di una emittente campana, una farmacista e la direttrice dei musei campani, una donna imprenditrice e per finire una bravissima cantante che ha deliziato la platea con un brano classico ed una hit contemporanea che sta andando per la maggiore in tutte le radio nazionali.

Brunella Chiozzini conduttrice del videogiornale di canale 21

Angela Margiotta consigliera dell'ordine dei farmacisti di Napoli,

Maria Luisa Iavarone professoressa di pedagogia all'Università degli studi Partenope,

Anna Capasso cantante,

Maria Antonietta Picone docente di storia dell’arte all'Università di Napoli,

Francesca Simonelli professoressa ordinario di oftalmologia università Luigi Vanvitelli,

Marta Ragozzino direttrice regionale Musei Campania,

Paola Zappa Claudio docente di matematica presso Università Suor Orsola Benincasa,

Viola Ardone scrittrice,

Alessandra Calise Martuscelli docente di geografia economica Federico II,

Armida Parisi giornalista responsabile pagina culturale del quotidiano Roma,

Carolina Visone vicepresidente vicario delegazione Campania associazione donne imprenditrici e dirigenti d’azienda,

Lucrezia Savino terzo anno facoltà di medicina,

Maurizio Trampetti per il premio alla carriera unico appartenente all’altra metà dell’universo.

La professoressa Iavarone “I premi sono la cartina di tornasole dell'impegno e del riconoscimento del sociale nei territori, ho collaborato in passato con l'associazione che promuove il premio Masaniello, non solo ci siamo riconosciuti e stimati fin da subito, abbiamo reciprocamente stabilito delle relazioni rispettando sempre le marginalità, le devianze e le povertà educative.

Stasera stare qui è una occasione conviviale per ritrovarsi con degli amici e soprattutto per ribadire il fatto che questa città ha bisogno di rete e di relazioni, un premio è un atto di relazione, è un tributo che va ricordato ed annoverato in maniera proiettiva”.

Una serata intervallata tra performance di canto con Enzo De Simone poeta e Carmine di Domenico tenore, Linda Airoldi soprano e Natalia Apolskaya al piano.

Le modelle dell'Istituto Statale d'istruzione superiore Isabella d'Este con Susy Abate danzatrice aerea appartenenti alla scuola di ballo Mister Dancing.

Letture delle motivazioni da parte di Bruno Caricchia ed Eleonora migliaccio dietro la direzione artistica di Umberto Franzese.

Ha condotto magistralmente la serata la giornalista Serena Albano mentre Laura bufano ha gestito l’affluenza alle pubbliche relazioni.

Il comitato scientifico presieduta da Luigi Rispoli con Ermanno Corsi, Ettore Capuano, Simonetta de Marinis e tanti altri.

La giuria presieduta da Franco Lista con Laura Miriello, Tullia Passerini ed Elena Saponaro che scelgono il meglio del panorama napoletano cui attribuire anno dopo anno il premio.

 

Photogallery - Napoli - Edizione XVII del Premio Masaniello tutto dedicato alle donne - 02-10-2022

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno