Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Domenica 04 Dicembre 2022 13:46

Nella splendida cornice del complesso San Domenico Maggiore si è tenuta

La cerimonia di premiazione per gestori di strutture ricettive extralberghiere che si sono distinte per accoglienza ed ospitalità nel 2022 .


Agostino Ingenito presidente Abbac ha riunito gli assessori Felice Casucci, delegato al turismo della Regione e Teresa Armato del Comune di Napoli per un dialogo diretto con i nostri soci, autentici ambasciatori dell'ospitalità.

All'incontro hanno preso parte anche il presidente Its Bact Aniello Di Vuolo, il presidente AssoMime Luigi Snichelotto e il presidente dell'associazione I Sedili di Napoli Giuseppe Serroni.

Il convegno, che si è aperto con un minuto di silenzo per rispetto alle vittime di Casamicciola, vuole fare il punto sul successo del turismo, post pandemia, in Campania e Napoli ma è necessario fare di più,

Un incontro con le Istituzioni Comune, Regione Campania ed Abbac per lavorare sempre più ad un progetto di accoglienza in cui si qualifichi l’offerta, contro abusivismo ed offrendo servizi, mobilità, decoro e sicurezza per rispondere ad una domanda sempre più crescente che chiede un’accoglienza di qualità.

Il tavolo di lavoro ha anche voluto testimoniare la forte amicizia e la sinergia professionale che vige tra il presidente abac Agostino Ingenito e le istituzioni locali insieme con gli altri presidenti al tavolo.

“La premiazione è un momento simbolico ma significativo che vuole sottolineare e ringraziarli per un modo di fare accoglienza turistica alternativo, anche noi del comune, dice l'assessore Armato, vogliamo esprimere gratitudine verso questo percorso lavorativo professionale e di energie che si portano avanti verso il turista e la sua anima, i b&b, gli affittacamere aiutano il turista in un percorso parallelo a quello tradizionale e questo tipo di accoglienza va premiato perché voi nel vostro piccolo, date un servizio alla collettività che è un valore aggiunto per far crescere il turismo.

“Era assolutamente necessario premiare questi pionieri del turismo come li definisco io, veri ambasciatore dell'accoglienza e dell’ospitalità napoletana, il loro lavoro va oltre l'offerta di una stanza ma effettivamente un lavoro di accompagnamento importante verso i grossi flussi di viaggiatori sia internazionali che nazionali che stanno raggiungendo la città e ora è necessario lavorare in sinergia con noi operatori”, il commento del Presidente Abbac Ingenito.

Ecco l’elenco delle strutture ricettive che hanno ricevuto il Premio Ospitalità Napoli ed area metropolitana 2022, si tratta di Paolo Coppola e Patrizia Calligaro dell’affittacamere vomerese Week end a Napoli, Massimo Verde per l’affittacamere VistaViva, Fabrizio Amato per l’affittacamere Amadomus, Bradamante Maria Cece dell’affittacamere Bovio Suite, i fratelli Martinelli di Dante Maison de charme, Vincenzo Illiano della struttura ricettiva di Bacoli Il Faro Residence Misenum, Emilio Ambrosio dell’affittacamere di Sorrento Ambrosio Relais e l’affittacamere di Piano di Sorrento Villa Veille di.

Per quanto riguarda i bed and breakfast e case vacanze hanno ricevuto un riconoscimento, il B&b Casa Mariella di Serafina Gruosso, Dimora Cirillo di Danilo Monti, Pizza Sleep di Attilio e Maria Masucci, il B&B Maria Marì di Maria Esposito, il B&B Sant’Alfonso di Alessandro Jesu, il B&b Casa Valeria di Valeria Morvillo, Il B&B Somma Vesuvio di Pollena Trocchia di Salvatore Di Tuoro, a Pozzuoli il B&B Al Largo di Stefania Liberati, a Castellammare di Stabia il B&B Stella Marina di Marina Vigogna.

 

Photogallery - Napoli - Turismo, dialogo tra le Istituzioni e l’Abbac - 30-11-2022

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram

 


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno