Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Domenica 20 Marzo 2022 00:26

La città ha voluto ricordare il grande Pino Daniele con due concerti “Pino Daniele Opera” al Teatro Trianon e a Fuorigrotta “Io sto vicino a te 67” al Teatro Palapartenope che ha chiuso le festività dedicate.

Venerdì 18 marzo il teatro della canzone napoletana ha omaggiato il grande cantautore napoletano partenopeo con un super gruppo di musicisti e collaboratori storici.

 

 

Il 19 marzo Pino avrebbe compiuto 67 anni e nel giorno del suo compleanno si è tenuto il memorial ideato da Nello Daniele al Palapartenope.

Hanno spiegato Paolo Raffone e Michele Simonelli, arrangiatore e voce solista del concerto che è un viaggio per ritrovare sotto una veste sonora quelle suggestioni quelle canzoni che portano Napoli al centro dell'universo.

Ci sono le canzoni più importanti e più belle del repertorio di Pino da “napul è” a “terra mia” del 77 che sono i capisaldi della sua discografia.

Pino Daniele Opera è il titolo del progetto ideato e realizzato da Paolo Raffone amico storico e arrangiatore mentre Michele Simonelli è non solo la voce narrante ma anche il solista, affiancati da una ensemble da camera di 9 talentuosi musicisti.

Special Guest come Rosario Jermano, Ernesto Vitolo, Antonio Onorato, Roberto Giangrande Jerry Popolo che hanno suonato più volte sul palco con Pino Daniele.

La serata vuol essere un'opera cameristica vera e propria, un concerto che vuole essere un viaggio emozionante per ritrovare le suggestioni di quelle canzoni che hanno fatto la storia.

Alle spalle di ognuno di loro c'era una bella orchestra con 9 musicisti che hanno saputo dare al concerto uno stimolo ed un sapore unico

L’ensemble è costituito da Alessandro de Carolis (flauto), Marco Patierno (clarinetto), Alessia Viti (violino), Marco Traverso (viola), Giovanni Sanarico (violoncello), Cira Romano (arpa), Lorenzo Traverso (pianoforte), Eduardo Robbio (mandolino e mandoloncello) e Pasquale De Paola (batteria).

L’intenzione degli organizzatore era un concerto vero e proprio e non un semplice musical per lasciare intatto il sentimento e l'anima dei brani di Pino.

È stato un bellissimo concerto con assoli di chitarra meravigliosi di Antonio Onorato con amici alla chitarra e al pianoforte come Ernesto Vitolo più che persone sono i vecchi amici di Pino che hanno voluto onorare l'anima di un grande artista prematuramente scomparso.


Photogallery - Napoli - “Pino Daniele Opera” al Teatro Trianon - 18-03-2022

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno