Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Andrea Carlino  
Martedì 14 Settembre 2021 22:39

Presentazione ufficiale dell’ultimo libro di Tiuna Notarbartolo: “Il piccolo libro degli abbracci”.

Arricchito con le illustrazioni della bravissima artista procidano-berlinese Mariella Ridda è edito dalla Giammarino, casa editrice di Gino che ha saputo veder bene la particolarità di questo libro.



Insieme con l'autrice, sono intervenuti l'editore Gino Giammarino, l'attrice Cristina Donadio e la cantante M'Barka Ben Taleb, il volume inaugura Labrig, collana di punta dell’editore.

Le illustrazioni nel libro manifestano la bravura con cui la pittrice Mariella Ridda nelle sue 60 tele ha saputo cogliere,  la bellezza del gesto, i dipinti di varie dimensioni e con varie tecniche, lasciano il segno, abbracci definitivi tra chi non c’è più, anche se il sottoscritto ha colto il senso della pace, tra chi si saluta in senso definitivo, insomma il bello delle sensazioni contrastanti, ad ogni opera il pubblico legge ciò che il proprio subconscio o background suggerisce.

L’opera è arricchita da aforismi celebri di artisti contemporanei e non, soprattutto Tiuna nei suoi scritti, che accompagnano le opere, riesce a descrivere

L’autrice ha saputo coniugare meravigliosamente l’anima dei dipinti della Ridda che descrivono  l’importanza degli abbracci, valore ancor più importante in questo periodo dove la pandemia ci ha proibito anche i più semplici gesti di affetto.
La pittrice con grande maestria nelle sue opere dà anima e spirito a creature particolari ed intense che manifestano la loro essenza attraverso gli “abbracci”, quel calore a cui nessun essere umano  può far a meno.
Ad ogni opera dell’artista italo-tedesca, la Notarbartolo è riuscita con grande perspicacia ad abbinare pensieri perfetti e celebri rendendo il libro ancora più interessante.

Gli abbracci, poeti, cantanti e scrittori hanno, infatti, da sempre, dedicato righe e parole a quello che sembra il più semplice dei gesti d'affetto, sicuramente il più discreto e meno compromettente e, tuttavia, sempre carico di significati ed emozioni.

L'abbraccio, infatti, trasmette i sentimenti più disparati: la tenerezza di una madre verso il figlio come la passione di un amante, il desiderio di proteggere come lo strazio di un addio.

 

 

Photogallery - Napoli - Presentazione dell’ultimo libro di Tiuna Notarbartolo: “Il piccolo libro degli abbracci” - 14-09-2021

Photo by Andrea Carlino


Andrea Carlino su Instagram


 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno