Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Redazione  
Mercoledì 04 Febbraio 2015 14:56

Il maltempo provoca uno smottamento anche agli Scavi di Pompei. Questa mattina - si legge in una nota della Soprintendenza speciale per Pompei, Ercolano e Stabia - è stato constatato lo smottamento di una parte del terreno del giardino della Casa di Severus (VIII 2, 30) lungo il costone roccioso meridionale degli Scavi di Pompei. Il cedimento del terreno ha interessato anche una piccola parte del muro di contenimento del giardino, sovrapposto al banco lavico del costone.

 

L’area interessata dallo smottamento, causato dalle forti piogge dei giorni scorsi che hanno impregnato il terreno, è già parte del programma di messa in sicurezza della Regio VIII previsto dal Grande Progetto Pompei. Tutti i fronti di scavo dell’area archeologica sono, inoltre, oggetto di particolare attenzione da parte della Soprintendenza che nello specifico sta avviando una convenzione con i vigili del fuoco proprio per intervenire su aree impervie e a rischio come questa. Sul luogo intanto, già non accessibile al pubblico, sono immediatamente intervenuti i funzionari tecnici della Soprintendenza per le verifiche e la programmazione dei primi interventi di ripristino necessari.

 

Short URL: http://2cg.it/1fy

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno