Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 


La tregua di Natale del 1914


La tradizione del Natale
tra leggenda e storia

 

 

Scritto da Giovanni Di Cecca  
Martedì 26 Maggio 2015 11:32

Recuperati in Usa dai carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) in collaborazione con l'Ice tre splendidi affreschi del I secolo a.C. razziati nel 1957 dai locali della Soprintendenza di Pompei.

Appartenevano, secondo quanto si apprende, alla collezione privata di un magnate americano deceduto e dovevano andare in asta.



I tre affreschi ritrovati negli Usa dai carabinieri del reparto operativo Tutela patrimonio culturale raffigurano una giovane donna con amorino sulla spalla, una figura maschile e una figura femminile con oinochoe.

 

Nel 1957 erano stati rubati dall'ufficio Scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei insieme con altri tre affreschi poi recuperati dai carabinieri dei beni culturali, nel corso degli anni, in Europa e negli Stati Uniti.

Si tratta di un affresco con un pavone, ritrovato in Svizzera, di un ritratto di Dioniso che era finito in Gran Bretagna e infine di una Ministra sacrificante recuperata negli Usa.

 

Short URL: http://2cg.it/1ta

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno