Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 02 Gennaio 2017 23:29

Sono stati circa 4000 gli ingressi gratuiti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per la prima #domenicalmuseo del 2017, iniziativa del Ministero.

Folla di turisti e file per ammirare le collezioni pompeiane, ercolanesi, Egizia e Farnese anche se con numeri leggermente inferiori rispetto alle altre domeniche perchè l'apertura è stata posticipata alle 11.

L'invito al museo dopo il veglione di San Silvestro è stato colto più dai tanti turisti che dai napoletani.


Al Mann (che ha chiuso il 2016 con 452.736 visitatori) in questi giorni sono ospitate due mostre: quella su Carlo di Borbone e la diffusione dell'antichità e una esposizione d'arte contemporanea "Out of Place Artifacts" di Michele Iodice, a cura di Mario Codognato nel Giardino delle Fontane. Folla anche a Capodimonte, al Museo Duca di Martina, Castel Sant'Elmo e la Certosa di San Martino.

L'iniziativa del Mibact ha trainato anche altri siti come il Museo Madre, regionale, che aperto dalle 14 ha richiamato 350 visitatori, e siti privati.

C'è afflusso di visitatori ai siti archeologici vesuviani aperti, ad ingresso gratuito, in occasione della prima domenica del mese, l'iniziativa promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia e l'Antiquarium di Boscoreale saranno visitabili fino alle 17 (ultimo ingresso 15,30). A Pompei - secondo quanto riferiscono gli uffici della Soprintendenza - ad un'ora dalla chiusura sono 5.973 i visitatori.

Qui, dopo 12 anni, il 23 dicembre è stata restituita al pubblico restaurata la Casa dei Vettii, una delle domus più famose.

A Ercolano, dove l'ingresso è consentito ad un massimo di 450 visitatori per volta secondo quanto deciso dalla Soprintendenza, sono 1500 le visite.

 

Photogallery - Pompei

Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com --- Archivio Storico dicecca.net - MONITORE NAPOLETANO



Giovanni Di Cecca su Instagram

 


 


Short URL: http://2cg.it/46h

 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno