Statistiche gratis

Facebook Twitter Google + YouTube LinkedIn - Monitore Napoletano Feed del Monitore Napoletano
Instagram - Monitore Napoletano

Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni

 

 

 

Scritto da Redazione  
Lunedì 05 Agosto 2019 13:50

Dopo Andrea Camilleri, è morto anche Alberto Sironi, il regista della serie, che si era accorto  di essere ammalato qualche mese fa, di un male che non gli ha lasciato scampo.


Già durante le riprese degli ultimi episodi della prossima stagione, il regista aveva affidato a Luca Zingaretti la direzione di alcune scene.

Prima Andrea Camilleri, ed ora Alberto Sironi, non ci rimane da chiederci se il nostro Commissario Montalbano, finisca con la prossima stagione o meno.

Biografia

Si forma alla scuola d'arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano, guidata da Giorgio Strehler e Paolo Grassi. Dopo diverse esperienze teatrali al Piccolo, negli anni settanta comincia a collaborare con la Rai per la quale realizza alcune inchieste in Italia e all'estero. Collabora con le redazioni sportive, in particolare con Beppe Viola.

Nel 1978 è sceneggiatore e regista di due telefilm tratti dalla raccolta di racconti Il centodelitti di Giorgio Scerbanenco.

Tra il 1987 e il 1990 scrive il soggetto originale della serie tv Eurocops e ne dirige tre episodi. Nel 1995 dirige per Raiuno Il grande Fausto, fiction biografica in due puntate su Fausto Coppi. Contemporaneamente scrive e dirige alcuni sceneggiati radiofonici, tra cui Rimorsi, in ottanta puntate.

Sempre per la Rai dirige nel 1998 Una sola debole voce.

Dalla fine degli anni novanta dirige le puntate della famosa fiction RAI Il commissario Montalbano,[4] ispirata al protagonista dei romanzi di Andrea Camilleri. Sempre sul tema del giallo italiano, dirige nel 2005 una fiction in due puntate tratta dai thriller legali di Gianrico Carofiglio: L'avvocato Guerrieri - Testimone inconsapevole e L'avvocato Guerrieri - Ad occhi chiusi.

Ha diretto anche Il furto del tesoro, Salvo D'Acquisto e Pinocchio con l'attore britannico Bob Hoskins.

Muore il 5 agosto 2019, giorno del suo settantanovesimo compleanno, dopo una lunga malattia.

Televisione

Regista

  • La parola ai giudici, di Leonardo Valente e Mario Cervi, 9 puntate, 10 aprile al 9 luglio 1973.
  • Quattro delitti, episodio Per due testoni, da Giorgio Scerbanenco, 11 aprile 1979.
  • Quattro delitti, episodio Professione farabutto, da Giorgio Scerbanenco, 18 aprile 1979.
  • Poco a poco, di Francis Durbridge, 3 puntate, dal 30 novembre al 7 dicembre 1980.
  • Eurocops (1988-1993), 3 episodi
  • Il grande Fausto (1995)
  • Una sola debole voce (1998)
  • Il commissario Montalbano (1999 - in produzione)
  • Il furto del tesoro (2000)
  • Salvo D'Acquisto (2003)
  • L'avvocato Guerrieri - Testimone inconsapevole (2007)
  • L'avvocato Guerrieri - Ad occhi chiusi (2008)
  • Pinocchio (2009)

Sceneggiatore

  • Superplay. Come giocarsi la camicia, di Valerio Riva e Alberto Simoni, dal 26 dicembre 1977 al 30 gennaio 1978, Radiotelevisione Svizzera Italiana.
 

Ultime Notizie

Menu sito

Utilità

I luoghi archeologici della Campania

Clicca sulla Provincia di interesse

Benevento Caserta Napoli Avellino Salerno